
La Lega Calcio Serie A ha preso parte anche quest'anno alla "Leaders Week London", evento che unisce alcuni dei principali stakeholders del mondo dello sport-business, che si è svolta nella capitale britannica dal 29 settembre al 2 ottobre, al quale erano presenti l'Amministratore Delegato di Lega Calcio Serie A Luigi De Siervo. «La nostra presenza come partner del 'Leaders Week' a Londra, in un contesto che raccoglie le massime eccellenze dello sport-business al mondo, serve a riaffermare il ruolo centrale del calcio italiano nel panorama calcistico globale - ha commentato De Siervo -. Siamo molto contenti perché abbiamo raccolto il grande interesse del mercato rispetto alle prospettive strategiche dei diritti internazionali della Serie A, grazie alla straordinaria competitività che il nostro calcio è riuscito ad assicurare negli ultimi 6 campionati e nelle tante finali europee disputate, nonché alla grande capacità di innovare il prodotto televisivo con telecamere cinematografiche e con novità tecnologiche come la Refcam, che consente alla Serie A di portare lo spettatore direttamente in campo a correre insieme ai 22 giocatori».
Il Marketing & Commercial Director di Lega Calcio Serie A Michele Ciccarese e l'Ambassador e leggenda del calcio italiano Andriy Shevchenko, sono stati i protagonisti del panel «Global stage, local style: inside 'Made in Italy's made in Italy approach», presentando i progetti di valorizzazione del territorio e delle industrie italiane attraverso il calcio e le collaborazioni editoriali e commerciali con i broadcaster esteri per lo sviluppo della Serie A nei mercati internazionali, di fronte a una platea numerosa, all'International Media Rights Director di Lega Calcio Serie A Anna Guarnerio e ai rappresentanti di molti Club di Serie A.
«Negli ultimi anni, in collaborazione con i nostri club, abbiamo completamente ricostruito le nostre strategie commerciali, studiando i benchmark del nostro mondo e dando un tocco italiano a tutto quello che facciamo - ha spiegato Ciccarese -. Oggi abbiamo differenti Title Sponsor per ogni competizione, partner diversi per ognuno dei nostri Awards, e nuovi partner per ogni innovazione che andiamo a sviluppare. Ogni partner della Lega Calcio ha una storia diversa da raccontare al nostro pubblico. Tutti i giorni il calcio vive dell'attenzione del pubblico. Oggi non siamo in competizione solo con le altre Leghe calcistiche o gli altri sport, ma con tutte le piattaforme di intrattenimento. Dobbiamo attuare le potenzialità e i punti di forza del nostro Paese: come ci sono tanti fan del calcio italiano, ci sono appassionati del cibo italiano, o del design o della moda, in giro per il mondo l'Italia è un lovebrand ed il nostro valore aggiunto.