"Con l'ultima ho fatto quattro figli": il ds del Brindisi finisce nella bufera per la frase sessista

È accaduto a margine del match Brindisi-Novoli del campionato d'Eccellenza. Il dirigente si è rivolto così alla responsabile della comunicazione del suo club

"Con l'ultima ho fatto quattro figli": il ds del Brindisi finisce nella bufera per la frase sessista
00:00 00:00

Voleva essere una battuta (di cattivo gusto), quella pronunciata verso l'addetta stampa, che gli stava sistemando il microfono, ma alla fine si è rivelata una frase sessista, subito diventata virale sul web. Una severa lezione oltre che un autentico boomerang per il direttore sportivo del Brindisi Emanuele Righi, finito nella bufera social per una battuta infelice, che ha però l'effetto di portare di nuovo al centro dell'attenzione una questione che non si può ignorare. Nel mondo del calcio, in specie quello dilettantistico, ci sono ancora comportamenti sessisti?

Succede tutto al termine di Brindisi-Novoli 2-1, partita giocata domenica 2 novembre per la dodicesima giornata del campionato di Eccellenza pugliese. Il ds della formazione di casa interviene in sala stampa e il tema di discussione riguarda il comportamento del capitano Andrea Saraniti, colpevole di essersi tolto la maglia mentre raggiungeva gli spogliatoi, al momento della sostituzione. Nel corso della conferenza gli si avvicina Caterina Cerino, responsabile della comunicazione del club, che gli aggiusta il microfono a clip utilizzato per la trasmissione sui canali ufficiali del club (il video è tratto dalla pagina Facebook Brindisi Football Club).

A quel punto Righi la osserva e con una battuta infelice risponde: "L’ultima che ha fatto così... quattro figli". Parole seguite dalla risata del dirigente e di alcuni presenti in sala stampa. Passa qualche secondo e Righi, forse rendendosi conto dell'accaduto, passa dal sorriso all'imbarazzo. "Questa magari la tagliamo", aggiunge. La trasmissione in diretta ha tuttavia registrato l'intera sequenza senza interruzioni o modifiche successive, motivo per cui tutti hanno avuto la possibilità di ascoltare la frase incriminata. Un vero autogol considerato che la conferenza si è svolta in presenza di rappresentanti dell'associazione Viva Vittoria, invitati dal club in occasione della giornata dedicata alle iniziative contro la violenza sulle donne.

Non risultano, al momento, dichiarazioni ufficiali da parte del Brindisi in merito all'episodio. Il video completo rimane disponibile sulla pagina Facebook della società. E le polemiche sui social anche stavolta non si placano.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica