Milan, doppio enigma Leao-Gimenez e l'arte d'arrangiarsi

Rafa discontinuo, il messicano a secco da 11 ore: non resta che tirare da lontano

Milan, doppio enigma Leao-Gimenez e l'arte d'arrangiarsi
00:00 00:00

I fatti prima delle opinioni. Il Milan ha giocato meglio nel secondo tempo quando è uscito (durante l'intervallo) Leao ed è entrato Nkunku al suo posto e più tardi quando Gimenez si è arreso alla stanchezza e al suo posto l'unico disponibile - Loftus Cheek - ha provato a dare vitalità e fisicità all'attacco rossonero. Sul portoghese la spiegazione di Allegri è quella che esclude, per ora, ogni discussione critica. «Ha avuto un problema all'anca» l'informazione. Problema denunciato già durante la partita col Pisa e rimasto sotto traccia nei giorni successivi. Per Gimenez invece sono forse i numeri a documentare il deficit di questo inizio di stagione. Orologio alla mano sono quasi 11 ore che non fa gol, gli ultimi segnali di una vitalità riconquistata si perdono nel maggio passato. Da allora Gimenez ha vissuto un'estate con la valigia dietro la porta e poi - arrivando a Milanello in pieno agosto - ha dovuto affrettare la preparazione per via dell'insulto muscolare toccato a Leao. Nel frattempo il Milan continua a fare di necessità virtù. E infatti 4 dei 5 ultimi gol rossoneri sono arrivati da tiri fuori area, compreso l'ultimo - il primo per Ricci - a Bergamo dopo appena 4 minuti. Questo significa che se non puoi arrivare in area è meglio provare dalla lunga distanza come è puntualmente capitato col Pisa sia a Leao che a fine recupero al giovane Athekame. L'arte di arrangiarsi insomma.

Esibiti i numeri e stabilito che tra i recuperi prossimi contro la Roma, all'orizzonte non ci sono né quello di Rabiot e nemmeno di Pulisic, allora le attenzioni sono rivolte soprattutto per la questione centravanti sulla mancanza di alternative nel ruolo (anche Nkunku di fatto non è un attaccante centrale) e la necessità di rivolgersi al mercato di gennaio. Naturalmente a condizione di poter subito usufruire di qualche risorsa senza aspettare fine gennaio. Quello che pesa maggiormente non è il punto con l'Atalanta ma il mancato successo col Pisa perché i 5 punti persi tra Cremonese e Gilardino, due neo promosse, alla fine possono diventare un macigno nella rincorsa alla Champions.

Nel frattempo anche qualche esponente molto lodato - è il caso di Saelemaekers - dovrebbe migliorare il proprio rendimento. Il belga, tra il finale col Pisa - ha sprecato la palletta del 3 a 2 - Bergamo - ignorato Bartesaghi liberissimo per tentare di innescare Nkunku - ha sprecato due grandi occasioni.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica