Notte di gala per Wesley: un gol per la Roma e Gasperini

Il brasiliano festeggia le 600 in A del tecnico. Bologna sotto tono, Immobile si infortuna

Notte di gala per Wesley: un gol per la Roma e Gasperini
00:00 00:00

Sognava di giocare in Europa, magari con la maglia di alcune leggende brasiliane come Cafu, Falcao e Aldair. E Wesley Vinícius França Lima, che a 22 anni è già papà della piccola Alice, ci è riuscito. Gasperini lo voleva già all'Atalanta nella scorsa stagione, ora lo allena nella Roma. L'esterno di Açailandia nel periodo del Covid giocava a calcio di giorno e parcheggiava auto e moto di sera nel ristorante dove lavorava la madre. Tutto prima che un video su Youtube non lo portasse al Flamengo e quindi alla gloria. A luglio l'approdo in giallorosso: 30 milioni al club brasiliano, circa 2 per lui. E nella notte del suo debutto all'Olimpico, arriva il gol che consegna a Gasperini la prima gioia sulla panchina della Roma.

Il modo migliore per il tecnico di Grugliasco di festeggiare le 600 panchine in serie A, in attesa che il mercato possa regalare qualche altro rinforzo. Che non sarà Sancho, visto che il ds giallorosso Massara parla solo di «una suggestione, al momento non ci sono le condizioni e le motivazioni per portare avanti questa trattativa». La Roma appare per lunghi tratti già ben istruita ai dettami di Gasp, ma approfitta di un Bologna compassato che perde dopo mezz'ora l'atteso Ciro Immobile (il suo rientro in Italia è sfortunato, guaio al quadricipite della coscia destra) e il difensore Casale - sempre per un infortunio muscolare a fine primo tempo -.

Il pressing della Roma inibisce il possesso a centrocampo della squadra di Italiano, brutta copia di quella che a maggio all'Olimpico aveva alzato la Coppa Italia. Bene Orsolini e anche Bernardeschi (altro ritorno in Italia) nel finale, Castro si ferma sulla traversa.

I giallorossi mantengono la porta inviolata per la 12ª gara nel 2025 (nessuno meglio nei cinque Top campionati europei. Buone risposte da Ferguson, Dybala e Dovbyk dentro solo nel finale con l'argentino particolarmente attivo.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica