
I tifosi del Paris Saint-Germain alla fine sono stati ascoltati, e uno degli eroi della storica prima Champions League vinta dalla squadra francese ha potuto ricevere il tributo che meritava prima di volare via da Parigi e iniziare una nuova avventura calcistica: la serata di ieri, venerdì 22 agosto, non sarà di certo ricordata per lo striminzito 1-0 con cui l'undici allenato da Luis Enrique ha superato il modesto Angers, bensì come l'ultimo saluto di Gigio Donnarumma al Parco dei Principi.
Il portierone della nazionale italiana si accomiata dal Psg con un palmares di tutto rispetto, dal momento che nelle quattro stagioni in cui, con fortune alterne, ha difeso i pali dei parigini, ha contribuito a portare a casa 4 titoli di League 1, 2 Coppe di Francia, 3 Supercoppe di Francia e soprattutto la Champions League stravinta con merito nella finale contro l'Inter entrata di diritto nella storia della più importante competizione calcistica continentale.
Gigio ieri era addirittura in tribuna, e dagli spalti ha assistito per l'ultima volta a un match del "suo" Paris Saint-Germain: a difendere i pali l'erede designato, Lucas Chevalier, che l'allenatore spagnolo gli ha preferito dal momento in cui Nasser Al-Khelaïfi ha sborsato i 55 milioni di euro necessari per strapparlo alla concorrenza: per la cronaca i campioni d'Europa hanno vinto per 1-0 grazie alla rete messa a segno da Fabiàn Ruiz.
Uno strappo evidentemente legato a questioni contrattuali piuttosto che sportive, per quanto la cronaca data in pasto alla stampa abbia riferito esclusivamente motivazioni di natura tecnica, parlando di un portiere "bravo coi piedi" e quindi più adatto al gioco di Luis Enrique. Qualunque sia la causa della rottura tra le parti, questa è apparsa fin da subito insanabile, e il Psg ha deciso di metterlo alla porta e di trovargli un sostituto prima della scadenza del contratto nel 2026: Donnarumma si era detto amareggiato anche sui social, dove aveva salutato i suoi tifosi rivelando di essere costretto ad andar via.
E proprio i tifosi avevano chiesto a gran voce di potergli tributare i giusti onori dopo la vittoria in Champions, nonostante ciò non fosse in previsione. La società parigina ha quindi accettato di venir incontro alla loro volontà, anche per stemperare i toni di una polemica decisamente esplosiva. Gigio ha fatto un giro d'onore in "abiti civili", ricevendo l'applauso e l'abbraccio dei suoi tifosi tra lacrime di commozione: alla fine ha staccato simbolicamente un ciuffo d'erba del prato del Parco dei Principi e l'ha baciato, in un ultimo gesto d'affetto nei confronti della sua avventura parigina.
E ora? Il Manchester City sembra la destinazione più probabile: Donnarumma piace assai a Guardiola, ma resta prima da trovare una destinazione per Ederson.
Il Psg chiede tra i 45 e i 50 milioni di euro, cifra ritenuta eccessiva dall'entourage del portiere: a differenza di quanto accaduto col Milan niente ultima stagione e parametro zero, ora bisognerà trattare e i prossimi giorni saranno caldissimi.