Paura al Castellani: incendio negli spogliatoi. Empoli-Lecce posticipata di un'ora

Un cortocircuito elettrico avrebbe causato un principio di incendio all'interno di uno degli spogliatoi del Castellani di Empoli. La situazione è ora sotto controllo

Paura al Castellani: incendio negli spogliatoi. Empoli-Lecce posticipata di un'ora

Momenti di paura e di tensione allo stadio Castellani di Empoli per via di un principio di incendio scoppiato negli spogliatoi dell'impianto del club toscano poco prima che la squadra di casa e il Lecce di Marco Baroni iniziassero la preparazione in vista della partita in programma alle 18:30. La sfida valida per la 28esima giornata di campionato è stata rimandata di un'ora e il fischi di inizio dunque posticipato alle ore 19:30. Secondo le prime ricostruzioni, le fiamme sarebbero state innescate da un cortocircuito elettrico in uno dei due spogliatoi e i giocatori, ancora in borghese, sono stati prontamente trasferiti prima nel tunnel e poi all'esterno dei locali.

Sul luogo sarebbero subito intervenuti i Vigili del Fuoco per domare l'incendio e verificare l'agibilità dei locali con la situazione che è parsa subito sotto controllo. Il tutto è avvenuto attorno alle 17-17:30 quando le due squadre avevano già consegnato le distinte di gara alla terna arbitrale che in accordo con le società ha deciso di posticipare di un'ora la partita.

Sfida salvezza (prepartita)

Empoli-Lecce è una sfida salvezza tra due squadre che finora hanno disputato una grande stagione. I toscani hanno 28 punti, con nove punti di vantaggio sulla zona retrocessione, salentino a quota 27 con 8 lunghezze di margine sulla zona calda. Entrambe hanno ottenuto successi e pareggi eccellenti con grandi squadre e si sono contraddistinte per un gioco propositivo, volto a costruire con Paolo Zanetti e Marco Baroni che hanno dato una grande impronta alle loro squadre. La partita odierna del Castellani sarà importante perché in caso di vittoria di una delle due le lunghezze di vantaggio sulla zona calda potrebbero diventare 12 o 11 a seconda di chi vincerà, un pareggio lascerebbe invece tutto inviariato.

Il tabellino

Alla fine il campo ha dato ragione all'Empoli che ha vinto di misura per 1-0 grazie al gol su rigore realizzato da Ciccio Caputo. Con questo successo i toscani salgono a quota 31 punti a più dodici sulla zona salvezza. I salentini restano invece fermi a quota 27, a più otto sulla zona retrocessione.


EMPOLI (4-3-1-2): Perisan; Ebuehi, Ismajli, Luperto, Parisi; Akpa Akpro (39′ Fazzini), Marin, Bandinelli (81′ Grassi); Baldanzi (72′ Cambiaghi); Piccoli (72′ Haas), Caputo (81′ Satriano). A disposizione: Ujkani, Cacace, Walukiewicz, Grassi, De Winter, Henderson, Pjaca, Destro, Tonelli, Stojanovic, Vignato. Allenatore: Zanetti.
LECCE (4-3-3): Falcone; Gendrey, Baschirotto, Tuia, Pezzella (85′ Gallo); Gonzalez, Hjulmand, Blin (72’Helgason); Banda (46′ Di Francesco), Colombo (79′ Ceesay), Strefezza (72′ Oudin). A disposizione: Bleve, Brancolini, Romagnoli, Askildsen, Ceccatoni, Ciucci, Voelkerling, Cassandro.

Allenatore: Baroni.
Marcatori: 61′ rig. Caputo (E)
Arbitro: Michel Fabbri (sezione di Ravenna)
Ammoniti: Bandinelli (E), Blin (L), Tuia (L), Fazzini (E), Satriano (E).

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
ilGiornale.it Logo Ricarica