
Svolta di Israele nella Striscia di Gaza: sotto la pressione internazionale, il governo Netanyahu ha disposto la ripresa degli aiuti e annunciato tregue umanitarie per facilitarne la distribuzione: le Idf attuano un cessate il fuoco da stamani a stasera in diversi centri abitati dell'enclave palestinese.
E nella notte hanno annunciato di aver già effettuato il lancio di 7 pallet di cibo. Uno avrebbe colpito una tenda ferendo 7 persone. Il segretario di Stato americano Rubio ha detto alle famiglie degli ostaggi che gli Usa "devono cambiare strategia a Gaza"Onu: "Bene la pausa a Gaza, faremo il possibile per aiutare le persone"
Le Nazioni Unite intensificheranno gli sforzi per distribuire cibo ai palestinesi nella Striscia di Gaza approfittando delle pause umanitarie annunciate da Israele in aree designate. Lo ha dichiarato il responsabile umanitario dell'Onu, Tom Fletcher, in un post su X. "Accogliamo con favore l'annuncio di pause umanitarie a Gaza per consentire il passaggio degli aiuti. Siamo in contatto con le nostre squadre sul terreno, che faranno tutto il possibile per raggiungere in questa finestra il maggior numero di persone affamate", ha scritto Fletcher.
Media, 38 uccisi stamattina a Gaza, 24 in attesa aiuti
Secondo fonti degli ospedali di Gaza, riprese da Haaretz, domenica mattina 38 persone sono state uccise nella Striscia di Gaza, tra cui 24 che erano in attesa di ricevere aiuti. L'ospedale Al-Awda nel nord di Gaza ha segnalato almeno 9 morti e circa 50 feriti tra i richiedenti aiuti nei pressi del corridoio di Netzarim, nella Gaza centrale.
Attacchi israeliani a Gaza, 19 morti dall'alba
Fonti mediche di Gaza hanno riferito ad Al Jazeera che almeno 19 palestinesi sono stati uccisi dall'alba di oggi negli attacchi israeliani nella Striscia.
Camion con aiuti egiziani stanno entrando a Gaza
Media egiziani vicini allo Stato riportano che i camion con gli aiuti umanitari hanno iniziato a entrare oggi nella Striscia di Gaza, dopo che Israele ha annunciato una "pausa tattica" in alcune parti del territorio per consentire le consegne. "I camion con gli aiuti egiziani iniziano a entrare nella Striscia di Gaza attraverso il valico di Rafah", ha riferisce Al-Qahera News su X, insieme a filmati dei convogli di aiuti in movimento nella zona di confine.
L'Idf annuncia: "Percorsi sicuri per i convogli umanitari"
L'Esercito israeliano istituirà "percorsi sicuri" per garantire il passaggio dei convogli umanitari nell'ambito della "pausa tattica" annunciata oggi in alcune parti della Striscia di Gaza. "Dalle 06:00 alle 23:00 (le 5:00-22:00 in Italia) saranno istituiti percorsi sicuri designati per consentire il passaggio sicuro dei convogli dell'Onu e delle organizzazioni umanitarie che consegnano e distribuiscono cibo e medicine alla popolazione in tutta la Striscia di Gaza", si legge in un comunicato dell'Idf pubblicato su Telegram.
Idf: "Tregua locale a Gaza fino a nuovo avviso"
La "pausa tattica" delle operazioni dell'Esercito israeliano (Idf) nelle Striscia di Gaza annunciata oggi sarà in vigore a livello locale "ogni giorno fino a nuovo avviso": lo ha reso noto l'Idf su Telegram. "La pausa avrà inizio nelle aree in cui l'Idf non è operativa: Al-Mawasi, Deir al-Balah e Gaza City, ogni giorno fino a nuovo avviso", si legge in un comunicato stampa.
"Questa decisione è stata coordinata con l'Onu e le organizzazioni internazionali a seguito di discussioni in merito", prosegue la nota. "L'Idf continuerà a sostenere gli sforzi umanitari parallelamente alle operazioni di manovra e offensive in corso contro le organizzazioni terroristiche nella Striscia di Gaza, al fine di proteggere i civili israeliani - conclude l'Esercito -. L'Idf è pronto ad ampliare la portata di questa attività, se necessario".
Idf: "Pausa per invio aiuti umanitari"
L'esercito israeliano ha annunciato una "pausa tattica" delle sue operazioni nella Striscia di Gaza per permettere un maggiore afflusso di aiuti umanitari nel territorio. La tregua, si legge in un comunicato pubblicato su Telegram, sarà in vigore dalle 10:00 alle 20:00 di oggi ora locale (le 9:00-19:00 in Italia).
Camion di aiuti in marcia dall'Egitto verso Gaza
Camion di aiuti umanitari hanno iniziato a muoversi dall'Egitto verso la Striscia di Gaza, riportano i media locali. Israele ha affermato che da oggi saranno istituiti "corridoi umanitari" per garantire la circolazione in sicurezza dei convogli delle Nazioni Unite che consegnano aiuti alla popolazione dell'enclave palestinese e che saranno implementate "pause umanitarie" nelle aree densamente popolate.
Pallet aiuti su tenda ferisce 11 persone a Gaza
Secondo l'emittente araba Al Jazeera undici persone sono rimaste ferite quando uno dei pallet di aiuti paracadutati stanotte dalle Forze di difesa israeliane (Idf) sulla Striscia di Gaza ha colpito una tenda di sfollati vicino a Beit Lahiya, nel nord dell'enclave palestinese
Esercito israeliano lancia aiuti umanitari su Gaza
Le Forze di difesa israeliane (Idf) hanno annunciato stanotte di aver paracadutato aiuti umanitari sulla Striscia di Gaza. "Il lancio, effettuato in coordinamento con le organizzazioni internazionali e guidato" dal Coordinamento delle attività governative nei territori (Cogat), ha incluso "sette pacchi di aiuti contenenti farina, zucchero e cibo in scatola", si legge in un comunicato pubblicato dalle Idf su Telegram.
Rubio: "Usa cambino strategia a Gaza"
Il segretario di Stato americano Marco Rubio ha detto alle famiglie degli ostaggi israeliani che gli Stati Uniti "devono cambiare strategia a Gaza". Lo ha detto il corrispondente da Washington di Axios, Barak Ravid, citando fonti che hanno partecipato all'incontro.