
L'Italia supera 5-0 l'Estonia a Bergamo nelle Qualificazioni ai Mondiali 2026. Vittoria al debutto per Rino Gattuso alla prima partita sulla panchina azzurra con una prova convincente sia dal punto di vista del gioco sia dal punto di vista dello spirito, al netto di un avversario non irresistibile. Alla prima il ct si affida al 4-2-3-1, con Politano e Zaccagni esterni, e Kean dietro Retegui. Gli Azzurri ci provano per tutto il primo tempo senza trovare lo specchio della porta e il portiere estone Hein in grande spolvero. Nella ripresa è Moise Kean a sbloccare di testa il match. Sbloccata la partita, è tutto più facile per la Nazionale che arrotonda il risultato con Mateo Retegui, autore di una doppietta e Raspadori. Chiude i conti allo scadere Bastoni. Prossimo impegno lunedì 8 settembre contro Israele. Con questa vittoria, l'Italia si porta a 6 punti in classifica, dietro Israele (vittoriosa stasera in Moldova e a quota 9 punti. Guida il Gruppo I sempre la Norvegia, prima con 12 punti. Gli Azzurri devono vincere sempre nelle prossime gare in programma e segnare molto per sperare di superare Haaland e compagni nella speciale classifica della differenza reti.
Primo tempo
L'Italia parte subito all'attacco. Al 3' Kean rifinisce per Politano che va al tiro: palla fuori di poco. Subito dopo Dimarco calcia dalla distanza e sfiora il palo. Aumenta la pressione degli Azzurri. Kean serve Retegui, il cui tiro viene deviato in angolo. Al 21' doppia occasione per l'Italia. Zaccagni entra in area e ci prova col destro, trovando la corta respinta di Hein che poi si ripete qualche istante dopo su Dimarco. L'Italia spinge tanto sulle fasce. Cross di Dimarco per Politano, che in tuffo di testa manda alto di poco sopra la traversa. Negli ultimi minuti fioccano le occasioni. Retegui di testa serve Kean davanti a Hein. Il suo tentativo di prima intenzione che, da buona posizione, non trova la porta. Al 45' è strepitoso in due occasioni il portiere estone Hein, prima su Dimarco poi con un gran colpo di reni sul colpo di testa di Retegui.

Secondo tempo
Si riparte con gli Azzurri all'attacco. Ennesimo pallone messo in mezzo da Dimarco, sulla corta respinta estone si avventa Tonali che tira una sassata dalla distanza, Hein salva ancora tutto. Al 58' Italia in vantaggio. Da un cross di Dimarco, Retegui trova una sponda per Kean, abile ad infilare di testa Hein. L'attaccante della Fiorentina si scatena e un minuto dopo sfiora la doppietta. Prima si libera di Kuusk e poi, solo davanti a Hein, calcia a botta sicura ma centra il palo. L'Italia ora spinge a tutta.

Dimarco imbuca per Zaccagni, che ci prova col destro a giro non trovando per poco la porta. Comincia la girandola dei cambi e il neo entrato Raspadori si mette subito in evidenza, serve Retegui al limite dell'area. La sua conclusione secca termina in rete. Ora gli Azzurri giocano sul velluto. Di Lorenzo in verticale per Politano, che entra in area da destra e crossa al centro per Raspadori. Colpo di testa e Hein ancora battuto. Negli ultimi minuti l'Italia dilaga, arrotondando il risultato. Dalla sinistra Cambiaso crossa in area per Retegui, che trafigge ancora Hein, firmando così il poker, oltre che la doppietta personale. Non è ancora finita. Sugli sviluppi di un angolo battuto da Raspadori, Bastoni di testa fissa il risultato sul 5-0.

Il tabellino
ITALIA (4-2-3-1) - Donnarumma; Di Lorenzo, Calafiori, Bastoni, Dimarco (67' Cambiaso); Barella, Tonali (76' Tonali); Politano (76' Orsolini), Kean (P.Esposito), Zaccagni (67' Raspadori); Retegui. Ct: Gennaro Gattuso
ESTONIA (4-2-3-1) - Hein; Schjonning-Larsen, Paskotsi (80' Tamm), Kuusk, Saliste; Palumets, Shein (80' Soomets); Kristal (67' Aisalu), Sinyavskiy (67' Saarma); Sappinen (80' Anier). Ct: Jürgen Henn
Marcatori: Kean (I) 58', Retegui (I) 69' e 89', Raspadori (I) 71', Bastoni (I) 92'
Ammoniti: Kristal (E), Bastoni (I), Paskotsi (E), Anier (E)
Arbitro: Joao Pinheiro (Portogallo)