Quella di ieri, giovedì 13 novembre, è stata decisamente una serata da dimenticare per Cristiano Ronaldo, impegnato in nazionale nel delicato match in trasferta contro l'Irlanda valido per la penultima giornata del Gruppo F di qualificazione ai prossimi Mondiali.
Cr7, infatti, non solo ha dovuto assistere a una sconfitta che obbligherà i suoi compagni a tenere alta la concentrazione anche nell'ultima partita del girone, ma si è reso protagonista in negativo del match, rifilando una gomitata a un suo avversario e ricevendo per questo un cartellino rosso che lo terrà obbligatoriamente a riposo nell'impegno in programma domenica 16 novembre.
I giocatori del Portogallo, i quali cercavano in terra d'Irlanda un risultato che consentisse loro di dormire sonni tranquilli in vista dell'ultimo incontro del Gruppo F, sono invece incappati in un'inattesa sconfitta per 2-0, giunta per effetto della doppietta messa a segno dall'attaccante dell'AZ Alkmaar Troy Parrott ai minuti 17 e 45 della prima frazione di gioco. Il nervosismo dei lusitani, messi sotto pressione dal caldissimo pubblico presente sugli spalti dell'Aviva Stadium di Dublino, ha contagiato anche un giocatore di grande esperienza internazionale come Cristiano Ronaldo, che ha letteralmente perso la testa dopo una trattenuta subita da Dara O'Shea al 61esimo. Il numero 7 del Portogallo, completamente fuori di sé, ha rifilato una gomitata di pura frustrazione al difensore irlandese, venendo sommerso dai fischi dei presenti.
Ronaldo, che ha ricevuto all'inizio solo un cartellino giallo, si è rivolto polemicamente verso gli spalti con il gesto delle lacrime, ma proprio quando pensava che sarebbe finità lì, dal Var sono arrivate indicazioni diverse: dopo la revisione, infatti, l'attaccante lusitano è stato espulso tra le urla di giubilo dei presenti.
Il cartellino rosso potrebbe costare due giornate di squalifica a Ronaldo, il quale sa già di dover saltare come minimo l'ultima partita del girone, in programma domenica 16 novembre all'Estádio do Dragão a Porto, determinante per la qualificazione. Al comando del Gruppo F con 10 punti, il Portogallo deve tenere d'occhio anche la più diretta inseguitrice, ovvero l'Ungheria, ferma a quota 8.
In caso di vittoria i lusitani saranno certi del primo posto, ma nel caso in cui dovesse arrivare un pari le cose potrebbero complicarsi: se i magiari vincessero contro l'Irlanda con più di 3 gol di scarto, staccherebbero il pass per il Mondiale, costringendo i lusitani ad affrontare i playoff.