«Calvino e il potenziale» è il titolo del convegno organizzato dallAssociazione caprienigma a Napoli dal 26 al 28 ottobre 2005 in occasione dei ventanni dalla scomparsa di Italo Calvino (Siena, 19 settembre 1985) con un occhio di riguardo proprio alla letteratura potenziale e al laboratorio dellOulipo (Ouvroir de Littérature Potentielle) del quale fece parte anche lo scrittore di Se una notte dinverno un viaggiatore. Il convegno darà evidenza a questo aspetto della scrittura di Calvino ponendo attenzione su alcune delle opere che maggiormente risentono della sua frequentazione dellOulipo.
Lincontro offrirà anche lo spunto per meglio conoscere lattività dellOplepo (Opificio di Letteratura Potenziale), il gruppo italiano nato nel 1990 al séguito di quello francese, con una denominazione anticipata dallo stesso Calvino; il convegno comprenderà inoltre la presentazione del volume La Biblioteca Oplepiana (Oplepo, Zanichelli, 2005) e la plaquette A Italo Calvino (Oplepo, Edizioni Oplepo, 2005). Paolo Albani, Domenico Scarpa, Brunella Eruli, Piergiorgio Odifreddi, Jacqueline Risset, Domenico DOria.Calvino e il gruppo italiano
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.