La catena di supermercati Sainsbury ha «licenziato» il principe Carlo dInghilterra: i contratti stipulati con il principe di Galles e con il direttore della Soil Association, Patrick Holden, per la fornitura di prodotti ortofrutticoli biologici, perché gli alimenti non sarebbero a norma. In particolare, i prodotti da loro forniti arriverebbero nei negozi già marci. Holden, storico paladino dellagricoltura biologica nel Regno Unito, ha replicato puntando il dito contro il sistema centralizzato e industrializzato della catena di supermercati, che non consentirebbe di soddisfare la richiesta dei consumatori di cibo biologico prodotto a livello locale.
I prodotti del principe Carlo e dellassociazione Soil sono infatti spediti nello stabilimento della regione inglese di East Anglia, a centinaia di chilometri di distanza dal luogo di produzione, prima di tornare indietro ed essere venduti sugli scaffali del Sainsbury locale. E Holden attribuisce proprio ai chilometri di strada percorsi il deterioramento degli alimenti.Carlo «licenziato» Le sue verdure non sono buone
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.