Caroline Pagani riflette su eros, potere e lussuria in due spettacoli

"Mobbing Dick" e "Luxurias" in scena l'8 e il 9: via di mezzo fra teatro classico e contemporaneo

Caroline Pagani riflette su eros, potere e lussuria in due spettacoli
00:00 00:00

L'8 e il 9 novembre Caroline Pagani, vincitrice della Targa Tenco per il doppio album "Pagani per Pagani", sarà in scena al Teatro Gerolamo con due spettacoli teatrali: Mobbing Dick e Luxuriàs. Premiato in numerosi festival, Mobbing Dick è un'opera scritta, diretta e interpretata da Caroline Pagani, con Davide Livermore in voice off, che fonde teatro classico e contemporaneo, un omaggio al teatro e alla sua pratica più diffusa, quella delle audizioni. Un teatro, un'attrice, un regista. È una riflessione su eros, teatro e potere ai tempi di Shakespeare, così come nella nostra contemporaneità che offre uno spaccato sulla condizione delle artiste donne nel mondo dello show business. Un girotondo femminile e fantastico, una galleria di personaggi, caratteri e passioni di sconcertante attualità. Ai versi di Shakespeare è affidato l'ultimo e insostituibile potere salvifico. Luxuriàs, scritto e diretto da Caroline Pagani e Filippo Bruschi, Premio Fersen alla Drammaturgia, è un uno spettacolo ironico, intenso e visionario che reinterpreta in chiave contemporanea la figura di Francesca da Rimini, trasformandola in un'eroina brillante e spiritosa, simbolo della lotta contro il femminicidio e della riaffermazione della libertà sessuale. La pièce alterna comicità tagliente e poesia, teatro classico e cultura pop, con una protagonista camaleontica e un testo sorprendente. La protagonista incontra varie lussuriose della storia come Cleopatra, Eleonora Duse e la Monnalisa del porno: Moana.

Queste donne, come maestre invisibili, fanno di Francesca da Rimini una nostra contemporanea.

I biglietti di entrambi gli spettacoli si acquistano sul sito del teatro: Mobbing Dick, 8 novembre, alle ore 20. Luxuriàs il 9 novembre, alle ore 16.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica