Teatro
Il direttore di Arteven: "Ormai le platee non si riempiono più soltanto con la forza mediatica di certi attori"
Le letture nelle chiese di Lombardia: "Le basiliche come avamposti di civiltà"
Sul palco del Teatro Parioli, davanti alle telecamere, il regista-attore parla di Kant, di felicità, del dormire e dell'uso della tecnologia in scena
È dedicato alla storia d'amore fra Testori e Toubas. "Per sempre" curato da Alessandro Bandini
Ortis: "Butera è una Kahlo molto lontana dall'icona e dal merchandising di moda"
"Mobbing Dick" e "Luxurias" in scena l'8 e il 9: via di mezzo fra teatro classico e contemporaneo
Cristian Ceresoli porta in scena Cristo e i bambini di tutte le guerre in uno spettacolo commovente
Uno schermo e un palco per due storie e due cast: "Sembra anche cinema"
Sabato alla Casa degli Artisti lo spettacolo nato su ciò che resta delle guerre: "Restituiremo dignità alle vittime"
La tragedia di un padre che, di fronte al cadavere della figlia, urla al pubblico: "Siete uomini o pietre?"
Lo scienziato Carlo Rovelli racconta come scienza e pensiero puro stiano iniziando un nuovo dialogo
L'attore Giorgio Panariello in tour con lo spettacolo "E se domani...". "Sono fiducioso, l'essere umano resterà al centro"
Il sovrintendente con Borgonovo e Torno inaugura la Scuola della Cattedrale
Il monologo con musica apre la stagione del teatro Manzoni. "È un Eden che tutti avrebbero voluto conquistare"
Protagonista sarà il soprano Julie Fuchs. Il ritorno di Florez nei panni di Tonio
All'Elfo l'ultima versione di "Erano tutti miei figli" inaugura la stagione con un debutto nazionale
L'inaugurazione della stagione del Regio di Torino ha destato autentica emozione