La Cgil cede: via libera alla trasferta a Buenos Aires

Un raggio di luce dopo una lunga notte nel cielo sopra la Scala, compresa la cancellazione della trasferta del 21 luglio a Pompei. Si è aperto infatti uno spiraglio per un’altra trasferta del teatro, quella in Argentina dal 25 agosto al 1° settembre. Fials e Cgil, i due sindacati che, sottoscrivendo l’agitazione, minacciavano la tournée a Buenos Aires, nella notte hanno comunicato al sovrintendente del teatro stesso, Stéphane Lissner, di essere «disponibili a rivedere la proclamazione dello sciopero sulla trasferta di Buenos Aires».
Nel pomeriggio invece la conferma da parte dell’ente lirico dell’attuale organico, a parte il viaggio in Sud America. Tutte le sigle sindacali si erano dette soddisfatte dell’annunciata conferma degli stagionali, dei concorsi per le masse artistiche e dei contratti a tempo indeterminato per riempire la pianta organica. «C’è stata un’accoglienza positiva - sottolineava Lissner - nei confronti della proposta occupazionale per il 2010/11, in vigore fra pochi giorni».


E a tarda ora la svolta: «Slc-Cgil e Fials-Cisal - hanno spiegato i segretari Giancarlo Albori e Sandro Malatesta -, considerano innanzitutto positivo il risultato dell’incontro sul tema dell’occupazione e dei concorsi dell’area artistica. Diventa perciò di estrema importanza l’incontro con il presidente della Fondazione», cioè il sindaco Letizia Moratti, previsto per il 21 luglio.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica