Le infrastrutture lombarde fanno un altro passo in avanti. Oggi il Cipe (il Comitato interministeriale per la programmazione economica) darà il via libera al progetto definitivo del primo lotto funzionale della linea Rho-Gallarate, nella tratta Rho-Parabiago, del raccordo «a ypsilon» a Busto Arsizio verso laeroporto di Malpensa e delladeguamento delle stazioni di Rho e di Gallarate. La viabilità intorno a Milano, in una delle zone più trafficate della Lombardia, potrà quindi tirare un sospiro di sollievo. E tutto sarà pronto entro Expo 2015.
Inoltre oggi saranno sul tavolo del Cipe anche i progetti preliminari dei prolungamenti della metropolitana di Milano. Che non apparterrà più solo alla città ma che diventerà un metrò più esteso, in grado di collegare tra loro i Comuni dellhinterland.
Si tratta della linea 2, la verde, da Cologno Nord a Vimercate, e della linea 3, la gialla, da San Donato a Paullo. «Su questi progetti - spiega il presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni - si sta lavorando a una soluzione che superi alcune difficoltà poste dal ministero ed evitare così il rinvio». «Il ministero - puntualizza lassessore lombardo alle Infrastrutture, Raffaele Cattaneo, che ha portato i progetti a Roma - aveva chiesto di posticipare la discussione dei progetti per le linee metropolitane a unaltra seduta: grazie al nostro lavoro e alla nostra insistenza è stato invece possibile ottenere di portare ora in discussione questi progetti». La Regione è riuscita a non far levare largomento metrò dallordine del giorno del Cipe.
Il Cipe allunga metrò 2 e 3
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.