Il beach stadium del Circo Massimo è ormai pronto. Roma ha il suo stadio del beach soccer dove  si gioca per l'Eurocup 2009, ovvero i campionati europei di questa disciplina in cui l'Italia  l'anno scorso fu vice-campione dal mondo, battuta in finale dal grande Brasile. C'è grande  attesa per l'inizio di questa avventura sportiva unica, ospitata in un palcoscenico d'eccezione  e nel Circo Massimo diventato spiaggia: si prevedono un notevole afflusso di persone e  l'abbraccio festoso da parte del pubblico romano, considerato anche che l'ingresso nello stadio  è completamente gratuito.
Uno stadio che già in questi ultimi giorni ha sorpreso i romani ed i turisti transitati  nell'area: lì dove duemila anni fa gareggiavano bighe e quadrighe e venivano ricostruite  battaglie navali, oggi scendono in campo i «gladiatori» del beach soccer. Il complesso che nei  prossimi giorni ospiterà l'evento, sarà composto da un'area complessiva di oltre 6.700 metri  quadri, di cui 2.400 metri quadri riservati al villaggio adiacente alla beach arena per l'intera  durata della kermesse, oltre ad un'Area Vip dotata al piano superiore di una terrazza di 220  metri quadrati dove verranno accolti gli ospiti d'onore e le autorità politico-sportive con una  splendida vista sul sito archeologico del Palatino. 
Gli ingredienti quindi ci sono tutti per trasformare questo grande evento sportivo, organizzato  da Officina Italiana in collaborazione con Figc-Lnd e Comune di Roma, in una vetrina per la  città e per questa disciplina emergente, il cui connubio potrebbe presto, Fifa permettendo,  trasformarsi in una candidatura per ospitare l'edizione del 2011 dei Mondiali. Agli Europei  partecipano Portogallo, Polonia, Spagna, Francia, Ungheria, Polonia, Russia e Italia, che già da  domani avranno così la possibilità di «collaudare» la sabbia capitolina in uno scenario senza  tempo all'ombra delle rovine romane. 
Da venerdì si comincerà a fare sul serio: il programma mette subito di fronte i campioni in  carica del Portogallo contro la Polonia, a seguire Russia-Spagna, Francia-Svizzera e a seguire  Italia-Ungheria. Gli azzurri stanno completando la preparazione a Terracina e si annunciano come  i favoriti di questo torneo. La rosa a disposizione del ct Giancarlo Magrini: portieri Stefano  Spada, Simone Del Mestre; difensori Michele Leghissa, Giuseppe Platania; centrocampisti Simone  Feudi, Francesco Corosiniti, Roberto Pasquali, Salvatore Miceli; attaccanti Massimiliano  Esposito, Paolo Palmacci.
Nel programma di grandi sfide, c'è spazio anche per una partita speciale: quella prevista  domenica alle ore 14,15 che vedrà in campo i Vip.
Il Circo Massimo diventa una spiaggia, via agli Europei di beach soccer
Otto le nazionali partecipanti, l'Italia è tra le favorite e debutta venerdì contro l'Ungheria. E domenica sfida tra Vip: in campo tra gli altri il «condor» Agostini, ex ct della nazionale di beach, i campioni del mondo Aldair e Candela, Venturin e Gottardi
					Commenti
				
				Pubblica un commento
	
		Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.