Ha spiegato ieri lassessore comunale Mario Margini: «Aprire il dibattito sulla San Giorgio, ma anche su Elsag e Postel, significa rilanciare la centralità di Genova rispetto a grandi aziende che sono nate e cresciute qui e devono tornare a rendere grande questa città. Non per nulla dopo il convegno su San Giorgio abbiamo intenzione di organizzarne altri due su Fincantieri e Ansaldo». Un concetto, quello della genovesità delle grandi imprese ripreso anche dal consigliere comunale Alberto Gagliardi che ha ricordato come il ventennale di attività Postel, avviata nel 1987, fu celebrato solo a Roma, dove si sono spostati manager e gran parte degli addetti, «e non a genova dove lazienda mosse i primi passi e si sviluppò.
Dobbiamo arginare il trend di «romanizzazione» delle imprese». Allincontro di oggi sono attesi, oltre al sindaco Marta Vincenzi, i docenti universitari Luciano Gallino e Marco Doria, con Claudio Sforza, amministratore delegato di Postel e Vincenzo Zanni, presidente Elsag.«La città difenda le sue imprese e salvi la sede Postel a Genova»
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.