
I punti chiave
Una cifra elevatissima che è aumentata del 10% rispetto all'anno precedente: sono sempre maggiori e più salate le multe stradali in Italia con i dati del 2024 che parlano chiaro con quasi due miliardi di euro (esattamente 1,7 miliardi) che sono entrati nelle casse dei Comuni italiani esclusivamente dalle sanzioni comminate ai cittadini.
I cittadini più tartassati
La classifica è stata stilata sulle base dei numeri del Siope (Sistema informativo sulle operazioni degli enti pubblici) con i dettagli che sono stati resi noti dal ministero dell'Interno. Le graduatorie tengono conto sostanzialmente di due fattori: nel primo la media dei soldi incassati per ogni residente e le cifre totali più elevate incassate dai Comuni con i grandi capoluoghi che ovviamente si trovano in vetta.
Ma iniziamo con ordine: la città italiana più "salata" quanto a multe stradali è Siena che, in rapporto ai suoi 52.991 residenti, è il capoluogo che ha incassato di più con una media di 171,02 euro per ogni cittadino. Al secondo posto c'è un'altra città toscana, Firenze, che in base al totale guadagnato dall'amministrazione ha visto una spesa pro-capite di quasi 170 euro per gli oltre 362mila abitanti. Al terzo posto ecco Milano con i cittadini che, in media, nel 2024 hanno speso quasi 150 euro in multe stradali. Al quarto posto troviamo Pavia con poco meno di 100 euro di multe per ogni abitante, quinta Padova (quasi 94 euro), poi ecco Grosseto, Bologna, Potenza, Pistoia e Mantova. Il totale di queste prime dieci città in Italia tocca una cifra più alta di 360 milioni di euro.
I Comuni più "ricchi"
Al contrario, se invece vogliamo conoscere le cifre incassate dai Comuni (senza quindi la media per ogni abitante), al primo posto "vince" nettamente Milano che è la più tartassata con un incasso maggiore di 204 milioni di euro. Dietro, ma più staccata, ecco Roma con quasi 169 milioni di euro di multe stradali incassati nel 2024. Terzo posto Firenze ma nettamente staccata con 61,5, milioni di euro, quarta posizione per il Comune di Torini con poco più di 45 milioni, quinta Genova che ha raccolto quasi 37 milioni, poi al sesto posto Bologna con quasi 35 milioni.
A completare la classifica c'è Palermo al settimo posto con poco più di 26 milioni di euro, ottava Padova con 19,5 milioni, nono posto per Verona con 17,3 milioni e infine Venezia a completare la top ten con 16,7 milioni di euro. Soltanto queste prime dieci città hanno incassato oltre 631 milioni di euro.