Cittadini
Le notizie di oggi dedicate all'economia di tutti i giorni. Leggi le guide e gli approfondimenti su come risparmiare, quale mutuo scegliere, cosa conviene investire. Rimani aggiornato sulle novità fiscali per dipendenti e liberi professionisti. Articoli e approfondimenti su manovra e iniziative del Governo: tagli Irpef, pensioni, bonus e affitti.
Un sistema digitale semplice e immediato permette di distribuire il versamento delle sanzioni, rendendo più leggero l’impatto economico per gli automobilisti
Si moltiplicano gli utilizzatori dei modelli di intelligenza artificiale in grado di parlare. Tra loro ci sono anche molti criminali
Il nuovo spazio digitale, che dovrebbe partire a fine mese, renderà più semplice l’accesso a servizi, informazioni e opportunità per le famiglie, riunendo tutto in un’unica piattaforma online
Lasciarsi andare a effusioni in auto può essere davvero rischioso, specie quando ci sono minorenni nei paraggi. Ecco a cosa fare attenzione
Una guida ai principali aiuti per famiglie e lavoratori con redditi medio-bassi, tra proroghe, nuovi fondi e scadenze da rispettare entro dicembre
La compagnia low cost dirà addio alle carte d’imbarco cartacee: solo versioni digitali via app o sito. L’obiettivo è ridurre sprechi e costi, velocizzare i controlli e spingere la svolta green
Rigenerare per innovare: come Echo Labs trasforma gli scarti logistici in valore durevole
Non sempre chi vive in affitto deve accettare passivamente le decisioni del condominio. Alcune norme gli riconoscono un ruolo attivo, soprattutto se si tratta di riscaldamento o spese comuni. Le regole da conoscere per evitare errori e incomprensioni
Il meccanismo prevede la possibilità di rateizzare gli importi fino a nove anni, suddivisi in 54 rate bimestrali di uguale importo
Gli automobilisti colpiti dalle sanzioni potranno saldare il loro debito suddividendolo in tre tranches
Un fenomeno preoccupante previsto in aumento anche al Centro-Nord: ecco perché il numero dei pensionati del Mezzogiorno supera quello degli occupati
La Fiaip difende i mediatori: «Siamo presidi di legalità». Ma su internet e social ogni giorno compaiono le testimonianze di clienti vittime di comportamenti scorretti: «Mi hanno chiesto la commissione in nero»
Entro il 2030 serviranno 176 miliardi in più per sostenere le pensioni e l’assistenza. Ma con meno nascite, pochi laureati, cervelli in fuga e nessuna strategia organica per integrare gli immigrati, il sistema rischia il collasso. Il Paese spende per mantenere e non per creare
A partire da lunedì 1 il pagamento non avverrà più tramite bollettino postale
Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) e l’autoproduzione virtuale di energia sono strumenti che permettono ai cittadini e alle comunità di partecipare attivamente alla transizione energetica e ridurre le emissioni
Dal momento che è ormai possibile inviare i documenti in formato digitale, non è più necessario presentare anche la copia cartacea: ecco qual è la procedura da seguire