Ad aprile dovrebbe avvenire il controsorpasso, mentre per il momento il tasso fisso resiste in testa

Vuote le vie del centro, boom di bar e b&b. La sfida: "Vetrine online per i più piccoli"
Nelle prossime ore verrà aggiornata la pagina dedicata alla presentazione delle istanze: probabilmente si partirà da lunedì 24
Le compagnie aeree, anche quelle low cost, devono garantire la massima assistenza ai cittadini coinvolti nelle centinaia di cancellazioni di voli a Heathrow: cosa sapere su cambio biglietti e rimborsi
Oltre 62mila persone dal 2019 al 2023 hanno percepito senza averne diritto il reddito di cittadinanza voluto fortemente dal Movimento 5 Stelle. Il caso dell'estetista di Isernia
Tutte le spiegazioni sono contenute nella circolare 48 dell’Inps
Istat: crescita del 4,5% su base annua, trainata dalle nuove costruzioni. A Milano e Roma rallenta il tasso di incremento
Dopo quattro anni di attesa, l’Inps procederà a versare gli assegni. Saranno oltre 4mila i beneficiari del bonus per i genitori separati, divorziati e/o non conviventi
“Oggi, insieme al direttore di EFSA Bernhard Url, abbiamo incontrato i rappresentanti di Coldiretti per un confronto in merito ai cibi derivati da colture cellulari e da fermentazione di precisione” ha dichiarato Alberto Spagnolli, Senior Policy Coordinator di EFSA
La dichiarazione in video di Alberto Spagnolli, Senior Policy Coordinator di EFSA che ha partecipato oggi alla manifestazione Coldiretti a Parma e ha preso parte all'incontro con il direttore Efsa Bernahard Url
A versare la tassa deve essere colui il quale gode dei diritti di abitazione e non il proprietario
Il nuovo servizio lanciato dall'Agenzia delle entrate rende più sicure e tracciabile le comunicazioni col fisco. Come attivarlo e cosa cambia nel settore immobiliare
Secondo gli esperti, l'estensione della misura potrebbe rappresentare un passo fondamentale per promuovere una maggiore parità di genere nelle famiglie italiane
Le principali novità del 2025
Le dichiarazioni devono essere presentate telematicamente tra il 15 aprile e il 31 ottobre 2025
La Provincia ha messo a disposizione 10 milioni di euro. L’iniziativa mira a recuperare circa 100 immobili, ma il beneficiario non deve essere residente nel comune dove si trova la struttura da ristrutturare
Sono 26 le tratte autostradali interessate dalla novità. Grazie agli algoritmi, i tutor analizzeranno i dati, studieranno la velocità dei veicoli, individueranno i sorpassi ed eventuali veicoli in contromano