Può capitare che un computer si rompa e ci sia bisogno di un tecnico per rimetterlo in funzione. Ma se accade troppo spesso può diventare un problema, soprattutto se a rompersi sono i pc della Procura e ciò impedisca il regolare svolgimento delle udienze o ostacoli il lavoro dei magistrati.
Ieri mattina lennesimo guasto ha messo a dura prova la pazienza del giudice della VII sezione penale Alfonso Sabella. Dovevano essere processate otto persone finite in manette per furti e sostanze stupefacenti. Era tutto pronto, gli arrestati, i loro avvocati, i testimoni, il pubblico ministero. Non il computer, che ha cominciato a fare le bizze. E non cè stato verso di farlo ripartire. Impossibile procedere, processo rinviato, imputati di nuovo in cella. Ma per il giudice Sabella la questione non si è chiusa così. Troppe volte, a piazzale Clodio, gli addetti ai lavori hanno avuto a che fare con computer bloccati o malfunzionanti. Quella di ieri è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso. Sabella ha preso carta e penna e ha trasmesso gli atti in Procura, e al presidente del Tribunale, sollecitando uninchiesta per interruzione di pubblico servizio nei confronti del Cts, la società incaricata della manutenzione di sistemi informatici di piazzale Clodio.
Computer in tilt, il giudice chiede uninchiesta
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.