Quattro giorni da sogno per la promozione dello sport. Venerdì il protocollo dintesa fra assessorato allo sport regionale e Coni con cospicuo gettito di denaro a favore delle federazioni, sabato il convegno in via SantAntonio promosso dallassessore Aldo Brandirali con la partecipazione di Enti di promozione e dirigenti, ieri due nuovi appuntamenti organizzati da Provincia e Lega dilettanti. Nessuno è rimasto fuori dal giro mediatico, sale piene, personaggi autorevoli, cerimonie con tanto di firma e quindi impegno scritto. Tema centrale di tutti i convegni: la scuola, la promozione, lo sport di base.
Alla sala Stoppani dellIstituto dei Ciechi, lassessore allo sport provinciale Irma Dioli e il presidente provinciale del Coni Filippo Grassia hanno firmato un protocollo dintesa che sancisce la loro collaborazione per lo sviluppo della crescita personale, civile e sociale dei giovani attraverso la pratica sportiva. Una collaborazione che pone al centro il valore sociale dello sport puntando il dito sulla carenza degli impianti, la situazione delle palestre scolastiche, la realtà delle piccole società. Lo sport come volano per il miglioramento dello stile di vita è stato il tema centrale dellincontro nella sede della Lega calcio dilettanti di via Pitteri: violenza, razzismo, rispetto dellavversario, lo sport a scuola come materia dinsegnamento.
Coni e Provincia: «Un aiuto allo sport»
Firmata lintesa per promuovere lattività motoria tra i giovani
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.