«Il numero delle parole chiave ricercato dagli utenti è molto cresciuto negli ultimi anni- ha  spiegato Roberto Brenner di Google, uno dei 3 colossi dell'internet search a confronto sul palco  di Buy Tourism Online- mediamente adesso ci sono almeno 3 keyword per ciascuna ricerca, specie  nell'ambito turistico. La sfida è sulla rilevanza e sulla velocità di risposta». 
 Ciò spinge i motori di ricerca a sviluppare tecnologie e strumenti sempre più in grado di capire  che cosa cercano realmente gli utenti. «Per Yahoo è basilare la semplicità, la trasparenza e la  personalizzazione della ricerca- ha detto Lorenzo Montagna di Yahoo - L'utente deve trovare  tutti i risultati rilevanti, anche quelli che fanno riferimento alla concorrenza, e poterli  salvare e organizzare in apposite sezioni del sito, per una consultazione successiva». 
 Per Kristine Marshall, responsabile del canale viaggi di Bing, il nuovo motore di ricerca di  Microsoft, la chiave è l'innovazione: «Su Bing Travel chi cerca una tariffa aerea può utilizzare  la tecnologia Price Predictor, ereditata da Farecast.com, in grado di predire con un grado  significativo di attendibilità l'andamento delle tariffe e suggerire quando è più conveniente  acquistarle».
 Il futuro dell'internet search non può prescindere dalle applicazioni per il mobile e rispondere  a stili di vita dinamici, che richiedono risposte rapide e puntuali.
Convegni: Google, Yahoo e Microsoft a Buy Tourism online
					Commenti
				
				Pubblica un commento
	
		Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.