Convegno sulla crisi E il suo ideologo: «La nuova sfida è battere la paura»

Il 2009 è stato l’anno della «grande paura», determinato dall’acuirsi della crisi. Ma la paura è da anni un sentimento diffuso e batterla è diventata una delle sfide dell’Occidente. È intorno a queste considerazioni che alla Camera la fondazione di Fini FareFuturo ha promosso il convegno «Oltre la paura - La politica e la sfida del futuro». Al convegno (tra le presenze il segretario generale Adolfo Urso), «si parte - spiega Alessandro Campi, direttore scientifico nonché ideologo dell’ex leader di An - proprio da questa alternativa per cercare di mostrare che se la paura è un sentimento radicato nella storia, qualcosa che appartiene al bagaglio biologico dell’uomo, è pur vero che non si può governare una collettività complessa facendo leva su di essa, alimentando fobie e fantasmi».

E ancora: «Scopo della politica deve essere vincere la paura per costruire il futuro. Se la politica può essere considerata come il governo responsabile della paura, dobbiamo allora evitare, prima di tutto, la paura della politica».

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica