Dal 7 gennaio piazza Beccaria diventerà pedonale, così come piazza Liberty. Dopo lesperimento dei mercatini di Natale, si passa alla pedonalizzazione definitiva. Ora si tratta di dare alla piazza una nuova vita: nonostante sia in pieno centro, a due passi dal Duomo, questo luogo è «snobbato» da milanesi e turisti perché non attraente. Per riportarlo al centro dei percorsi turistici, il Comune sta mettendo a punto un progetto di riqualificazione anche architettonico.
Il piano allo studio dellassessore al Commercio Franco DAlfonso prevede «ascoltando il territorio di trovare una vocazione specifica a ogni nuova isola pedonale: Piazza Beccaria è circondata da grandi alberghi, dove si concentra soprattutto turismo congressuale. Visto che il centro dopo le 20 è deserto e tutto è chiuso, si potrebbe pensare di sviluppare il turismo di prossimità: bar e ristoranti potrebbero aprire anche i dehor sulla piazza e i negozi potrebbero avere orari di apertura prolungati, proprio per permettere ai turisti di vivere il centro anche la sera».
Così cambierà il centro: da Duomo a corso Genova via alle isole pedonali
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.