«Il mare che unisce. Litaliano, lingua franca del Mediterraneo» è il titolo e, in qualche modo il leit motiv, del 77° congresso internazionale della Società Dante Alighieri, che si svolgerà dal 28 al 30 settembre a Malta. Lincontro vedrà la partecipazione del ministro degli Esteri Gianfranco Fini e del presidente di Malta, Edward Fenech Adami. La Dante Alighieri dedica la propria attività, attraverso una rete di 500 sedi, tra scuole e centri culturali, in tutto il mondo, 190mila soci e circa 120mila studenti allanno, a promuovere la diffusione della lingua e della cultura italiana. Nei tre giorni del convegno si farà un quadro sullo stato di diffusione dellitaliano nel mondo e sulla promozione della lingua attraverso corsi, seminari, cineforum ed altre iniziative.
In occasione del convegno verrà presentato il primo numero dellannuario della Dante Alighieri che contiene contributi e analisi tra cui una realizzata dallEurisko sulla domanda di lingua e cultura italiana nel mondo che risulta in crescita.Così si parla litaliano nel mondo
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.