"Siamo stati circondati dai miliziani". Cos'è successo alla nuova nave Ong di Casarini

Mediterranea ha denunciato di essere stata accerchiata dai gommoni libici a 30 miglia dalle coste dell'Africa del Nord

"Siamo stati circondati dai miliziani". Cos'è successo alla nuova nave Ong di Casarini
00:00 00:00

La nuova nave di Mediterranea Saving Humans, la Mediterranea, ha iniziato a operare davanti alle coste della Libia in attesa di barconi di migranti da recuperare e poi portare in Italia. La nave, stando a quanto dichiarato dalla Ong, questa notte prima dell'alba sarebbe stata accerchiata dai miliziani libici. "Dalle 3 della notte appena trascorsa Mediterranea, la nuova nave dell’organizzazione italiana del soccorso civile in mare per la sua prima missione, è entrata nella zona Sar sotto il controllo libico iniziando la sua attività di pattugliamento e monitoraggio in acque internazionali a circa 30 miglia nautiche dalle coste della Libia", si legge nella nota.

Secondo quanto dichiarato da Mediterranea, "a partire dalle ore 5 di questa mattina, la nave è stata circondata da diversi RHIB (gommoni veloci) militari, che avevano a bordo ciascuno 5/6 uomini armati con pistole e fucili mitragliatori. Le imbarcazioni non hanno risposto a nessuna richiesta di identificarsi. A un certo punto, intorno alle 7:30, sono diventati ben otto i gommoni veloci disposti a cerchio intorno a Mediterranea, e hanno cominciato pericolose manovre intorno alla prua della nave, mentre i miliziani a bordo, in divisa e molti con il volto coperto dal passamontagna, facevano gesti di minaccia all’indirizzo del nostro equipaggio. Subito dopo iniziavano a inviare ossessivi messaggi radio con una sola frase 'Go out of Libya - Go out of Libya’".

Il comandante di Mediterranea, si legge ancora nella nota, "ribadiva via radio che ci troviamo in acque internazionali di navigazione libera senza alcuna limitazione. Intorno alle 8.30 i gommoni militari libici abbandonavano la scena e facevano rotta verso il porto di Al Zawiyah, nota base della cosiddetta guardia costiera libica e di diverse tra le più pericolose milizie". Mediterranea prosegue nella nota dichiarando che i militari "vogliono avere campo libero per catturare e deportare uomini donne e bambini che tentano di salvarsi da lager, torture e violenze di ogni tipo, e soprattutto non vogliono testimoni dei naufragi che noi chiamiamo 'fantasma', che proprio in quel tratto di mare avvengono spesso.

Siamo qui anche per questo: documentare e raccontare che cosa è diventato il Mediterraneo e il diritto internazionale a furia di fare la guerra alle persone migranti. Non ci fanno paura. Mediterranea va avanti. La sua prima missione continua".

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica