Maxi furto da Louis Vuitton a Roma: caccia a tre uomini

I ladri, a volto coperto, hanno sfondato la vetrata e rubato la merce all'interno del magazzino. Ancora da quantificare il bottino

Maxi furto da Louis Vuitton a Roma: caccia a tre uomini
00:00 00:00

Maxi furto nella notte nel magazzino di Louis Vuitton nel centro di Roma. Secondo una prima ricostruzione, tre uomini a volto coperto hanno sfondato con un'auto la vetrata, hanno rotto la serranda del magazzino in via Mario dei Fiori, all'angolo con via Condotti, e hanno rubato la merce all'interno. L'allarme è scattato intorno all'1.30. Il bottino è da quantificare. Sul posto la polizia, con la scientifica, per i rilievi.

Le boutique prese di mira dai ladri

Secondo quanto riportato da Roma Today, furti simili si erano già verificati. Protagoniste diverse boutique di lusso. La scorsa estate, alcuni ladri riuscirono a entrare da un accesso secondario nella boutique Valentino di piazza Mignanelli, a pochi passi da piazza di Spagna, scappando con una trentina di borse griffate. Non era stata la prima volta: già nel novembre del 2024 lo stesso negozio aveva subito un furto di accessori di lusso per un valore stimato di circa 140mila euro, anche in quell’occasione senza che fossero rilevati segni di effrazione.

Uno schema analogo aveva colpito, nell’aprile dell’anno precedente, gli spazi di palazzo Fendi tra largo Carlo Goldoni e via Tomacelli. Anche in quel caso erano sparite diverse borse, per un bottino valutato attorno ai 100mila euro.

I furti nella via del lusso

Roma Today ricorda inoltre come via dei Condotti non sia nuova a episodi del genere. Nel giugno del 2024 una banda, scesa dai sotterranei, praticò un foro nei locali di servizio della gioielleria Bulgari al civico 10, riuscendo a introdursi nel punto vendita poco dopo la mezzanotte e a fuggire con quasi mezzo milione di euro in gioielli.

Lo stesso marchio, nel 2006, era stato bersaglio di un assalto in pieno giorno, quando un carro attrezzi fu usato come ariete per tentare di sfondare le vetrine, senza successo. Nel 2014, invece, un colpo simile era stato messo a segno in una boutique di via Margutta, con un danno stimato di circa 100mila euro.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica