
Stefania e Paola Cappa sono le cugine di Paola Poggi, uccisa a 26 anni a Garlasco il 13 agosto 2007 e per il quale l'allora fidanzato Alberto Stasi ha quasi finito di espiare una condanna a 16 anni di reclusione. I loro nomi sono tornati alla ribalta perché la nuova indagine sull’omicidio sta battendo una delle piste abbandonate dopo le prime, iniziali fasi d’inchiesta. Le due sorelle non sono mai state indagate prima e non risultano indagate oggi. In particolare, secondo il settimanale Giallo, Paola avrebbe inviato un messaggio a un amico con scritto: "Mi sa che abbiamo incastrato Stasi". Questo e altri 280 messaggi sarebbero agli atti della nuova indagine della Procura di Pavia sull'omicidio di Chiara Poggi.
Paola e Stefania sono le figlie gemelle del avvocato Ermanno Cappa e di Mariarosa Poggi, sorella di Giuseppe Poggi, papà di Chiara. Stafania Cappa oggi è avvocato e lavora nello Studio Cappa & Partners in via Solferino a Milano, fondato nel 2014 dal padre, l'avvocato Ermanno Cappa, che per diversi anni è stato Presidente sia dell’Associazione Italiana Giuristi d’Impresa sia del Centro Studi Ambrosoli, nonchè direttore scientifico di vari master e componente di diversi comitati giuridici. Stefania è figlia d'arte e si è laureata nel 2009 in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Pavia e ha conseguito un Master in diritto penale societario presso la Scuola “Just Legal Services” di Milano. Abilitata all’esercizio della professione forense nel 2012 nel Foro di Milano, l'avvocatessa si è specializzata in diritto penale societario e in diritto sportivo. Dopo varie esperienze processuali diviene collaboratrice e socia del Centro Studi Giorgio Ambrosoli e ricercatrice di ARGIS - Associazione di Ricerca per la Governance dell’Impresa Sociale (www.argis.it).
Sul profilo del sito web dello studio Cappa, l'avvocato Stenia Cappa aggiunge nella sua descrizione professionale la partecipazione a master e corsi di specializzazione in diritto sportivo, fra i quali, il Corso di perfezionamento in Diritto Sportivo e Giustizia Sportiva dell’Università degli Studi di Milano e il Corso di Alta Formazione "finance per non finance manager" - fondamenti di gestione finanziaria nel calcio professionistico dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.
Inoltre, l'avvocatessa segnale di essere stata giudice sportivo per la Federazione Italiana Twirling (FITw), Componente supplente della Corte Federale D’Appello della Federazione Italiana Bocce (FIB) e Componente del Tribunale Federale per la Federazione Italiana Pentathlon Moderno (FIPM).
Oggi è Giudice sportivo territoriale area nord per la Federazione Ginnastica D’Italia (FGI) e Procuratore Federale della Federazione Italiana Sport Invernali (FISI). inoltre è componente della Commissione Sport ed Eventi del COA di Milano e Presidente fondatore di AINER - Associazione Italiana Neonati Reflussanti.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.