Bigliettaio contro i down: "Siete lenti, toglietevi". E fa perdere loro il treno
18 Maggio 2015 - 18:34I ragazzi vogliono comprare i ticket da soli. Ma il bigliettaio fredde le educatrici: "Non sono in grado di imparare. Se fate voi per loro fate un favore alla comunità"

Sette ragazzi dell'Associazione Persone Down Marca Trevigiana sarebbero stati presi di mira da ben due bigliettai, prima alla stazione ferroviaria di Conegliano poi a quella di Mestre.
Lo scorso sabato, come riporta il Corriere della Sera, i sette ragazzi, accompagnati da una educatrice e una volontaria, sono andati a comprare i biglietti per passare il fine settimane a Venezia. "Si sono messi in fila allo sportello – spiegano i responsabili dell’Aipd Marca Trevigiana - e hanno atteso il proprio turno, ma quando hanno espresso le proprie richieste al bigliettaio". Ma hanno ricevuto solo insulti. "Siete lenti - avrebbe tuonato il bigliettaio - toglietevi che fate perdere il treno agli altri passeggeri". "Subito dopo - raccontano, ancora i responsabili - ha fatto passare avanti le altre persone in coda facendo loro perdere il treno". I ragazzi sono stati così costretti ad aspettare un’ora per riuscire a salire sul treno.
A Mestre, i ragazzi sono andati in biglietteria per comprare i ticket per Venezia. Anche qui, però, sono stati duramente attaccati. E, quando l'educatrice ha spiegato l'importanza per i ragazzi di comprarsi autonomamente il ticket, il bigliettaio ha risposto: "Ascolti me che ho più esperienza di lei, questi ragazzi non sono in grado di imparare. Se fate voi per loro fate un favore alla comunità". Amareggiati i ragazzi se ne sono così andati senza replicare. "Abbiamo ancora molta strada da percorrere prima di arrivare ad una vera inclusione – spiega al Corsera, il presidente dell'associazione, Giuseppe Capitanio - le persone con disabilità intellettiva hanno il diritto di utilizzare i mezzi pubblici, di muoversi in autonomia e di fare acquisti, senza che un operatore di Trenitalia si prenda la libertà di proibirglielo. Ci aspettiamo delle scuse dagli interessati e proponiamo loro di sensibilizzare il personale con un progetto ad hoc".
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.