Ultim'ora
Deraglia un treno in Germania, un vagone si è ribaltato: diversi morti
Ultim'ora
Deraglia un treno in Germania, un vagone si è ribaltato: diversi morti

Corruzione: arrestati a Latina un giudice, un cancelliere e un sottufficiale Gdf

Otto ordinanze di custodia cautelare sono state eseguite dalla squadra mobile di Latina nell’ambito di un’inchiesta coordinata dalle procure di Perugia e Latina

Corruzione: arrestati a Latina un giudice, un cancelliere e un sottufficiale Gdf

Otto ordinanze di custodia cautelare sono state eseguite dalla squadra mobile di Latina nell’ambito di un’inchiesta coordinata dalle procure di Perugia e Latina. Tra i destinatari delle ordinanze un magistrato della sezione fallimentare, un
cancelliere e un sottuficiale della Guardia di Finanza.

Le Procure della Repubblica di Perugia e Latina, al termine di articolate indagini, anche di carattere patrimoniale, hanno delegato alla Polizia di Stato, Squadra Mobile della Questura di Latina, l’esecuzione di ordinanze cautelari emesse dai gip di Perugia e
Latina, di cui 4 in regime di detenzione in carcere e 4 agli arresti domiciliari, a carico, fra gli altri, di un magistrato e un cancelliere, entrambi in servizio presso il Tribunale di Latina,
alcuni professionisti e un sottufficiale della Guardia di Finanza.

I reati contestati vanno dalla corruzione, alla corruzione in atti giudiziari, alla concussione, all’induzione indebita a dare o promettere denaro od altra utilità, alla turbativa d’asta, al falso ed alla rivelazione di segreto nonché all’accesso abusivo ad un sistema informatico e telematico aggravato dalla circostanza di rivestire la qualità di pubblico ufficiale.

Le indagini, coordinate in collaborazione dalle Autorità giudiziarie del capoluogo pontino ed umbro, erano state avviate in seguito a una denuncia presentata presso la Procura della Repubblica di Latina, in cui si prospettavano fatti di bancarotta nell’ambito di un concordato preventivo.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica