Csm vieta referendum alle toghe "Vota politico, ora serve cautela"

Questo referendum si è caricato di un significato politico. Ci sono dunque ragioni che suggerirebbero cautela"

Csm vieta referendum alle toghe "Vota politico, ora serve cautela"

Questo referendum si è caricato di un significato politico. Ci sono dunque ragioni che suggerirebbero cautela". Così il vicepresidente del Csm, Giovanni Legnini, ospite dell''Intervista di Maria Latella' su Skytg24, è tornato sull'opportunità che i magistrati si schierino nella campagna per il referendum di ottobre sulle riforme costituzionali. "C'è un divieto per i magistrati di partecipare a campagne politiche", a ricordato Legnini, ribadendo che "il giudice deve coniugare il diritto a esprimere la propria opinione con la necessità si garantire la propria terzietà".

Poi Legnini si è rivolto a Morosini: "Se fossero stati effettivamente espressi i giudizi del consigliere del Csm Piergiorgio Morosini riportati dal Foglio su alcuni magistrati, sulle riforme, sull’attività del Csm ,sarebbero inaccettabili e dannosi".

Legnini non ha voluto invece esprimersi sull’eventualità che il Pg della Cassazione o il ministro della Giustizia assumano iniziative disciplinari. "Presiedendo per legge la Sezione disciplinare mi devo astenere da valutazioni di merito".

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica