Foggia manifesta contro il racket

Corteo il 15 febbraio. Cittadini e scuole insieme contro la criminalità organizzata

Foggia manifesta contro il racket

"Giorno 15 manifesta anche tu" è con questo slogan che Foggia scende in piazza contro il racket. Troppi gli episodi di criminalità; i cittadini, stanchi, hanno deciso di ribellarsi. Così il prossimo 15 febbraio è stato indetto un corteo con le scuole, a partire dalle 9.30. Un corteo che animerà le strade troppo spesso teatro di esplosioni di bombe e altri reati intimidatori. Organizzatore della manifestazione è l’associazione “Giovanni Panunzio”(nata in nome dell'omonimo imprenditore ucciso dalla mafia foggiana nel '92).
L'appuntamento è volutamente apartitico e non è prevista la presenza ufficiale di sindacati o altre associazioni. Perché il problema del racket è un problema di tutti indistintamente.

Solo negli ultimi giorni la criminalità organizzata ha fatto esplodere ordigni davanti a diverse attività commerciali, tra cui Euronics.
La mafia non è presente solo in città, ma anche in provincia. E proprio dalle prime ore dell'alba è in corso un'operazione dei carabinieri del comando provinciale di Foggia sulla costa settentrionale del Gargano che ha portato ad arresti e perquisizioni.

L'attività ha permesso di individuare un gruppo criminale, con collegato alle cosche mafiose della zona, dedito al controllo dello spaccio di stupefacenti, danneggiamenti di esercizi commerciali con esplosivo, furti aggravati e altro. È stato contestato anche un tentato furto ai danni di un istituto di credito. Nell'operazione sono stati impiegati circa cento militari.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica