Immigrazione, nuovi arrivi a Lampedusa: due morti

Un mercantile greco per primo ha prestato i soccorsi, imbarcando i migranti, tra i quali 16 donne, per poi dirigersi verso il porto di Augusta (Siracusa)

Immigrazione, nuovi arrivi a Lampedusa: due morti

Ieri sera intorno a mezzanotte la Guardia Costiera di Palermo ha intercettato un altro gommone carico di profughi fuggiti dal Nord Africa. Gli immigrati erano in tutto 125, di cui 107 uomini e 16 donne, oltre ai due cadaveri ritrovati a bordo su cui le forze dell'ordine stanno effettuando accertamenti. Raggiunti sulle coste sud della Sicilia da alcune imbarcazioni mercantili, sono stati scortati fino al porto di Augusta dalla Guardia Costiera.

La segnalazione è arrivata ieri sera intorno alle 11.30 da parte di uno degli uomini presenti sul barcone, che con un satellitare Thuraya ha avvertito la Guardia Costiera della presenza del gommone di sette metri a diverse miglia dalla costa, con il motore in avaria ed in balia delle onde. Grazie al satellitare è stato possibile risalire alla loro esatta posizione e subito è stato lanciato l'allarme, raccolto da una serie di mercantili che casualmente si trovavano in zona. Immediati i soccorsi. I carabinieri coordinano le operazione per capire se le due morti siano accidentali oppure legate a qualche violenza.

Ormai da anni le coste sud dell'Italia vengono prese di mira dall'immigrazione clandestina, a causa delle guerre e dei fondamentalismi che stanno insaguinando diversi paesi africani. Alcuni giorni qualcuno ha proposto di candidare l'isola di Lampedusa al premio Nobel per la pace, visto l'impegno degli abitanti dell'isola ad aiutare i profughi. Nel fine settimane si verificano le ondate più numerose. Dai dati rilasciati dalla Marina Militare è emerso che dall'avvio dell'operazione Mare nostrum sono stati tratti in salvo 1079 immigrati solo nel week-end, tra cui 64 minori ed un neonato, con un grande dispiegamento di motovedette e elicotteri per battere il sud dell'isola.

Il susseguirsi di questi eventi nelle ultime 72 ore ha portato così al recupero degli immigrati, di cui 816 sono a bordo di Nave San Giusto che li sbarcherà domani ad Augusta. I restanti 263 invece saranno ricondotti a terra in un porto ancora da definirsi, con le motovedette della Capitaneria di Porto.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
ilGiornale.it Logo Ricarica