L'Antitrust contro gli operatori telefonici

Aperti procedimenti contro Wind, Vodafone, Tim e H3g per inottemperanza sui servizi a pagamento non richiesti

L'Antitrust contro gli operatori telefonici

L'Antitrust punta il dito contro i quattro maggiori operatori telefonici per inottemperanza sui servizi a pagamento non richiesti o richiesti o richiesti inconsapevolmente, con l'addebito dei relativi importi sul credito dei consumatori.

Già a gennaio Wind, Vodafone, Tim e H3g erano state sanzionate per 5,1 milioni complessivi per aver adottato la pratica commerciale attraverso "omissioni informative ingannevoli e condotte aggressive".

Nonostante questo diversi consumatori hanno denunciato all'Agcom la "reiterazione della pratica commerciale", trovandosi iscritti senza volerlo a servizi premium come giochi, video, oroscopi e altro, magari cliccando inconsapevolmente su banner, pop up e landing page. Al termine delle istruttorie che dovranno concludersi entro 120 giorni dalla data di comunicazione, l'Agcom deciderà ulteriori sanzioni.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica