L'ordinanza contro i rom: sequestrati pure i panni stesi

Il sindaco Pd di Crespina Lorenzana (Pisa) contro una carovana di rom: ganasce alle roulotte e sequestro dei panni appesi

L'ordinanza contro i rom: sequestrati pure i panni stesi

Dopo sgomberi e sanzioni, il sindaco passa al contrattacco. Ed è pronto a sequestrare pure i panni stesi al sole ai rom pur di fermare il via vai di camper di nomadi in quella zona del suo comune.

Il protagonista di questa storia non è un leghista qualunque. Ma il sindaco Pd di Crespina Lorenzana, piccolo comune in provincia di Pisa. Thomas D'Addona da qualche giorno sta combattendo contro un gruppo di rom che - secondo quanti scrive La Nazione - "vanno e vengono noncuranti di sgomberi e sanzioni". Il sindaco rischia una bagarre all'interno del partito, ma non può far altro: "Mi immagino già tutto - dice il primo cittadino alla Nazione - Ma so quello che faccio: nessuna intolleranza verso le certe scelte di vita, purché siano dentro le regole e le leggi riguardo la sicurezza, l'igiene, il rispetto del territorio".

E così la nuova ordinanza è più restrittiva delle precedenti. Il sindaco è pronto a requisire i mezzi e pure le lenzuola stese al sole. Il Comune ha già provveduto ad acquistare le ganasce necessarie a mettere in fermo amministrativo i camper dei rom, ha posizionato la segnaletica stradale contro lo stazionamento di camper e ora si prepara a rendere operativa la nuova norma comunale. "Il nostro - spiega il sindaco - è un divieto di campeggio e sosta specifico per le carovane che ci permette di mettere subito le ganasce e elevare una sanzione di 150 euro. Senza il pagamento resta il fermo alla ruota e la macchina non si muove".

In questo modo il sindaco spera di costringere i

rom a pagare le multe, come non hanno mai fatto in passato. Ma non è tutto. Nel caso in cui i rom appendano abiti al sole stendendo fili lungo le recinzioni, allora l'ordinanza prevede che vengano sequestrati pure quelli.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica