Matrimoni col salame al posto dell'ostia: accusati di vilipendio

sono 64 le persone indagate alla procura di Piacenza per vilipendio alla religione: facevano benedizioni con lo spazzolone del water

Matrimoni col salame al posto dell'ostia: accusati di vilipendio

Una messinscena oltraggiosa nei confronti della cristianità. C'era tutto: finti paramenti, il rito del battesimo e un matrimonio. Peccato che fosse tutto finto e fatto sostituendo l'ostia con un salame, l'aspersorio per la benedizione con uno spazzolone da gabinetto e altre blasfemie simili.

È successo tutto a Vigoleno, un paese nel piacentino di età medievale, nella chiesa di San Genesio. I protagonisti sono 64 persone ora sotto indagine per "offese ad una confessione religiosa mediante vilipendio". A coordinare le indagini è la procura di Piacenza, insieme ai carabinieri di Fiorenzuola. I denunciati sono tutti ragazzi tra i 20 e i 35 anni.

A far scattare gli accertamenti delle forze dell'ordine è stato un parrocchiano che si è accordo su Facebook di quanto fatto da i ragazzi. E non solo una volta. La finta Messa, infatti, si sarebbe ripetuta più volte tra il 2013 e il 2015. L'organizzazione degli eventi blasfemi avveniva tramite Facebook e cellulari, come scrive Leggo.

Prima si trovavano per un aperitivo, poi si recavano alla chiesa medievale per realizzare un battesimo o un matrimonio (finto) in base alle occasioni. Il prete benediva la folla dall'alto di un pick-up brandendo in mano uno spazzolone per il water. Poi la consacrazione era realizzata con un salame al posto dell'ostia.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica