Milleproroghe, il governo cede: salvi i bus low cost

La Camera ha approvato alcuni ordini del giorno al decreto milleproroghe che impegnano il governo a sopprimere le norme anti-Flixbus introdotte in Senato

Milleproroghe, il governo cede: salvi i bus low cost

Alla fine il governo ha ceduto e ha cancellato la norma del milleproroghe che vietava di fatto i bus low cost come Flixbus.

"Il governo ha detto sì al nostro ordine del giorno presentato con i colleghi Corsaro e Bianconi sul tema Flixbus, per consentire a questo servizio di poter esistere e competere con gli altri, senza subire danni", esulta infatti Daniele Capezzone, deputato Direzione Italia, "Ora (essendo stati ammessi, oltre al nostro, anche altri due odg convergenti, a prime firme dei colleghi Mazziotti e Boccadutri), la strada per risolvere il problema e garantire la vita di Flixbus è aperta. O nel provvedimento sulla concorrenza o nel primo provvedimento utile, l'impegno ora c'è. Va rispettato".

"In questi giorni si è parlato molto della protesta dei tassisti e meno della norma anti Flixbus che voleva cancellare il diritto di tanti consumatori a viaggiare su autobus lowcost", ha aggiunto Andrea Mazziontti (Ci), "Ho chiesto al governo di cancellare questa norma e il governo ci ha dato ragione: sarà abrogata al primo provvedimento utile.

Sono molto soddisfatto e altrettanto contenti saranno i tantissimi viaggiatori che in questi anni hanno avuto più possibilità di scelta. Vince la concorrenza, vince il libero mercato, sempre nel perimetro fissato dalla legge".

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica