Non dateci «l'azzichetto»

Non dateci «l'azzichetto»

nostro inviato a Berlino

Ecco la nuova tecnologia che verrà, il fascino dell'hitech che all'Ifa di Berlino ha fatto mostra di sè per continuare a far cresce un mercato in cui la crisi non accenna ad affacciarsi. Quest'anno niente grandi stravolgimenti, ma sicuramente tante idee che faranno felici i consumatori. Eccone alcune.

Smartphone e tablet

C'è chi come Sony ha deciso di migliorare di sei mesi in sei mesi, creando una vera e propria famiglia. Così ecco che un anno dopo l'Xperia Z1, arrivano gli Z3 (che quindi già supera lo Z2), in versione 5.2 pollici, 4.5 (ovvero compact) e tablet 8 pollici. Caratteristiche: schemo più Hd del Full Hd, Audio ad altissima risoluzione, fotocamera a 20 mpx che al buio sa esaltare comunque i colori. Materiali di alta qualità e nuovi colori, arriverà in ottobre (699 euro per la versione grande, 499 per il compact, 399 e 499 per i tablet solo wifi e anche Lte). Samsung ribatte con il suo nuovo Galaxy Note 4 (miglioramenti ma non stravolgimenti rispetto al 3) e con la versione Edge, quella con un lato ricurvo per aggiungere icone e beraking news personali, stile Tg moderno. Un'idea, appunto, interessante. Bello anche il nuovo Htc a 5.5, policarbonato sì ma di grande design, con i i colori fusi nella stessa colata, interessante l'Ascend Mate 7 della Huawei, phablet di 6 pollici Lte avanzatissimo e riconoscimento dell'impronta a soli 499 euro. Per tutti la fotocamere è un must, così ecco che Microsoft non più Nokia, aumenta la famiglia dei Lumia con due prodotti che girano con Windows 8.1: l'830 (prestazioni imaging di alto livell o a soli 330 euro) e il 735, con funzionel selfie allargata grazie alla fotocamera anteriore con grandangolo. Prezzo 217 euro più tasse, in arrivo a giorni.

Glamour tech

Ifa è anche tanto mondo accessori, ma pure un pizzi di vanità. Così ecco che Samsung per la sua S-Pen del Note ha stresso un accordo con Montblanc per lanciare due modelli di penna digitale a punta fine con cui lavorare sul hablet. Lg invece, oltre che presentare un nuovo super televisore 8K (avete presente l'Hd? Ecco, moltiplicatelo per 4 volte), ha messo in bella mostra uno dei suoi Oled curvi con la base tutta tempestata di cristalli Svaroski.

Infine l'effetto nostalgia fa rivivere il marchio Technics grazie a Panasonic, che si riaffaccia nel settore audio di (altissima) qualità con due prodotti per i cultori del genere. I prezzi infatti - 4000 per uno e circa 40mila per l'altro - non sono per tutti. Ma garantiscono la ricerca della perfezione. E della bellezza, che nell'hitech oggi conta più che mai.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica