A Roma la truffa "magica" da 300mila euro ai danni di un imprenditore

Truffa ai danni di un imprenditore romano: in un momento di debolezza ha dato 300mila euro a una maga per risolvere i suoi mali

A Roma la truffa "magica" da 300mila euro ai danni di un imprenditore

Giuseppe Caccetta, imprenditore romano di 78anni, si è lasciato un po' troppo prendere dalla magia.
Stava passando un periodo complicato in cui continuavano a succedere delle cose brutte - furti a casa, crisi della sua attività, la figlia coinvolta in un incidente - e così le sue sicurezze iniziarono o a vacillare, tanto da chiedere aiuto alla cartomante di fiducia.

Purtroppo, però, le preoccupazioni di Caccetta arrivarono, attraverso un passaparola, anche alla persona sbagliata: Ana Ben Amer, la maga della bamboline voodoo. La donna si presentò così nel suo negozio nel 2009 per "offire" il suo aiuto.

Ed ecco allora la grande rivelazione: secondo Ben Amer i mali di Caccetta potevano essere riconducibili a delle strane bamboline voodoo che, guarda caso, furono ritrovate proprio da lei. Caccetta era sollevato, finalmente aveva capito qual era l'origine di tutti i suoi mali. E insomma, l'unico modo per cacciarli era organizzare dei riti. La maga allora convinse l'imprenditore a darle una serie di assegni per comprare gli strumenti della liberazione e comporre le sue magiche cerimonie.

Come riporta Il Messaggero, a dare l'allarme è stata la figlia di Caccetta, che aveva notato un sospetto giro di assegni - 300mila euro in totale - e uno strano altarino all'interno di una stanza rimasta chiusa per mesi.

Dopo un'indagine durata cinque anni, la procura di

Roma è riuscita a risalire alla truffa della maga. Ana Ben Amer è accusata di circonvenzione d’incapace, in quanto ha sfruttato il momento di debolezza dell'uomo, manipolandolo al fine di avere dei soldi.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica