Saviano su Twitter: "Il ragazzo che viene sparato"

Il giornalista rilancia un suo pezzo pubblicato da Repubblica. Ma cade in un "dialettismo"

Saviano su Twitter: "Il ragazzo che viene sparato"

Anche gli scrittori e gli intellettuali di riferimento sbagliano e scivolano sulla grammatica. È quello che è successo a Roberto Saviano che su Twitter ha cinguettato sulla morte di un ragazzo ucciso a Napoli rilanciando il suo pezzo pubblicato su Repubblica in cui racconta di una "faida generazionale" in Campania.

"Un ragazzo di 17 anni che viene sparato di notte, rincorso e giustiziato, colpevole o innocente che sia, ci riguarda", ha scritto il giornalista sul social network.

Impossibile non notare quel "che viene sparato" che probabilmente è una

locuzione comune in napoletano, ma che di certo non è accettabile in italiano. Forse Saviano voleva concedersi una licenza poetica in un tweet in cui parlava della Napoli popolare, ma di certo non ci fa una bella figura.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica