Ultim'ora
Trump: “Da Israele ok a tregua di 60 giorni a Gaza”
Ultim'ora
Trump: “Da Israele ok a tregua di 60 giorni a Gaza”

Il solco sotto il naso, gli scienziati: "Ecco a cosa serve"

In tanti si chiedono a cosa possa servire il solco che quasi tutti abbiamo sotto il naso. Adesso, dopo una serie di studi scientifici, i ricercatori hanno dato una risposta. Il solco non è solo un tratto distintivo, ovvero una caratteristica estetica

Il solco sotto il naso, gli scienziati: "Ecco a cosa serve"

In tanti si chiedono a cosa possa servire il solco che quasi tutti abbiamo sotto il naso. Adesso, dopo una serie di studi scientifici, i ricercatori hanno dato una risposta. Il solco non è solo un tratto distintivo, ovvero una caratteristica estetica. Contraddistiunge tutti gli esseri umani e ne differenzia il viso. Ma ha un'origine funzionale spiegata dalla medicina.

Tecnicamente si chiama philtrum, da questo si è formato tutto il volto sin dal grembo materno, è quindi il punto principale dal quale sono partiti i lineamenti del viso.

Si forma verso il secondo mese di gravidanza, anche se non tutti alla fine conservano la caratteristica.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica