Leggi il settimanale
Ultim'ora
Sparatoria vicino alla Casa Bianca, diverse persone colpite
Ultim'ora
Sparatoria vicino alla Casa Bianca, diverse persone colpite

Lo studente Erasmus più anziano del mondo studierà in Italia

Lo spagnolo Miguel Castillo, ex notaio con tre figli e sei nipoti, si prepara a partire per un Erasmus di sei mesi a Verona

Lo studente Erasmus più anziano del mondo studierà in Italia

Ad ottant'anni non ha esitato un secondo: si è messo in lista, è stato selezionato ed è diventato lo studente Erasmus più anziano del mondo.

Lo spagnolo Miguel Castillo, che ha già tre figli e sei nipoti, nonostante un infarto alle spalle e quattro bypass ha preso armi e bagagli ed è partito per un semestre di studio in Italia. L'arzillo nonnino, ex notaio originario di Valencia, ha infatti deciso di trascorrere gli anni della pensione studiando storia nell'università della città spagnola. E non si è fatto sfuggire l'occasione per vivere appieno l'esperienza universitaria, con tanto di programma Erasmus: lo scambio internazionale grazie a cui negli ultimi decenni migliaia e migliaia di studenti universitari trascorrono lunghi periodi di studio (e di feste sfrenate) all'estero.

Il signor Castillo, che trascorrerà sei mesi a studiare all'università di Verona, non accetta volentieri le osservazioni di chi giudica la sua scelta un po' eccentrica: "Dopo che ho smesso di lavorare - racconta - ho iniziato a fare la tipica vita da pensionato: passeggiate, golf, tempo speso coi nipotini... ma non faceva per me."

Così, dopo essere stato colpito da un infarto, ha deciso di tornare sui banchi universitari e di studiare storia moderna. Quindi la scelta dell'Erasmus, che però non sarà vissuto proprio come lo intende lo studente medio: il signor Castillo non alloggerà in uno studentato ma in un appartamento e sarà accompagnato dalla moglie: "La mia consorte - commenta con grande ironia - Non riesce a immaginarci mentre balliamo scatenati in un pigiama party."

Divertente anche il motivo per cui ha scelto di

andare proprio a Verona: nella città scaligera, racconta con un velo di malinconia, assistette a un'esibizione di Maria Callas, 42 anni fa. Chissà se avrebbe mai immaginato di ritornarci a vivere da studente universitario.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica