Nasce nel 2001 con grandi speranze, ma il programma «rientro dei cervelli» ad oggi è un flop. Ecco la sua storia e la ragione di un fallimento.
2001 decreto "rientro dei cervelli" (iterato poi successivamente). Ad oggi sono venuti in Italia con questo programma circa 500 studiosi (di cui la maggioranza italiani) distribuiti nelle varie discipline.
Legge Moratti o legge 230 del 4/11/2005 . L'articolo 1 comma 9 prevede la possibilità di «chiamata diretta» su posto da ordinario o associato per DUE categorie di persone: studiosi aderenti al programma «rientro dei cervelli» o persone che siano professori associati o ordinari, rispettivamente, in un'università estera.
Oggi - Tramite questa legge vengono chiamate (ad oggi) circa 100 persone, di cui solo circa 40 studiosi del programma «rientro dei cervelli».
La cronistoria di un flop
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.