DOCUMENTARI E VISITE GUIDATE A ROMAA Palazzo Reale di Milano una mostra celebra l'Editto del 313

Incontri, proiezioni, visite guidate: da oggi al 2 dicembre Roma celebra il 1700º anniversario della battaglia di Ponte Milvio. Gli eventi sono realizzati in collaborazione con Zetema e Rai Cinema, che presenterà in anteprima il documentario «Costantino, imperatore d'Oriente e Occidente», nato da un'idea di Franco Scaglia e scritto da Andrea Carandini, Daniela Giammusso con la collaborazione di Stefano De Luca (domani alle 21 e alle 22,15 in Sala della Protomoteca e in contemporanea a Prima Porta; ingresso libero fino a esaurimento costi). Lunedì alle 18 si terrà a Roma un convegno sul tema «Costantino il Grande tra tradizione, storia e attualità» (Palazzo S. Pio X). Interverranno il prof. Roberto de Mattei, presidente della Fondazione Lepanto, e il prof. Massimo Viglione, docente all'Università Europea di Roma. Inoltre a Ponte Milvio sono in programma visite guidate nei luoghi della città che «parlano» di Costantino e del suo rivale Massenzio (per informazioni: 060608). Fino al 17 marzo, Palazzo Reale di Milano ospita la mostra «Costantino 313 d.C.», progettata e ideata dal Museo Diocesano di Milano e curata da Gemma Sena Chiesa e Paolo Biscottini.

L'iniziativa è promossa e prodotta da Comune di Milano – Cultura, Moda, Design, Palazzo Reale, Museo Diocesano di Milano e la casa editrice Electa, in collaborazione con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e con la Soprintendenza speciale per i beni archeologici di Roma, la Fondazione Aquileia, l'Arcidiocesi di Milano e l'Università degli Studi di Milano. Sull'Editto di Costantino, da segnalare il libro «Fu vero Editto?», di Elena Percivaldi (Àncora editrice, pagg. 96, euro 12)

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica