Dallo sci allo yoga è tempo di Asana con "Altavia Studio"

E ora OVS progetta la linea Court per vestire il tennis e il padel

Dallo sci allo yoga  è tempo di Asana  con "Altavia Studio"
00:00 00:00

Lo yoga è praticato da almeno 300 milioni di persone nel mondo, 36 milioni solo in America e 6 milioni qui da noi dove la millenaria disciplina orientale è diventata di moda durante la pandemia. Le statistiche dicono che nei mesi del lockdown un italiano su 5 ha fatto yoga tra le pareti di casa e il 90% ha continuato a praticare anche dopo. Ecco quindi perché negli ultimi due anni su Instagram i post sull'argomento sono aumentati del 68% e gli account di influencer yoga del 110%. Insomma siamo davanti a un vero e proprio fenomeno che il Gruppo OVS, leader nazionale nell'abbigliamento uomo, donna e bambino, ha prontamente colto lanciando Altavia Studio, una collezione di abbigliamento active e leisurewear per le donne che almeno una volta alla settimana srotolano il tappetino per fare le posizioni (in sanscrito Asana) più comuni dello yoga tipo "il cane a testa in giù" (Adho Mukha Svanasana) oppure salgono sul reformer per conquistare con i movimenti messi a punto da Joseph Pilates la necessaria elasticità.

"Un paio di settimane fa siamo stati main sponsor di Wanderlust 108, l'unico triathlon al mondo che unisce yoga, mindfulness e corsa" racconta Stefano Beraldo, amministratore delegato del Gruppo OVS. "Abbiamo visto migliaia di persone entusiaste a Milano, Venezia e Roma: un successo incredibile". Inutile dire che l'ufficio marketing di OVS non aveva neppure bisogno di questa conferma per lanciare la linea Studio che fa tra l'altro parte di un progetto a 360 gradi sull'abbigliamento active e leisurewear. "Siamo partiti nel 2023 con Altavia, la linea da sci by Deborah Compagnoni - racconta il supermanager". "Lo sci aggiunge è uno sport estremamente popolare, il più praticato dopo il running. È anche l'unico che viene fatto per molte ore di fila e che richiede materiali e soluzioni tecniche tanto difficili quanto costose. Insomma ci abbiamo messo un bel po' a mettere a punto il nostro guscio che sopporta 20 mila colonne d'acqua, ha un indice di traspirabilità altissimo, inquina meno della metà di analoghi prodotti e, soprattutto, costa un terzo dei marchi specializzati della concorrenza".

Dopo lo sci OVS ha preso in esame tennis e padel cominciando a progettare la linea Altavia Court che verrà completata e presentata in grande stile la prossima primavera. Intanto però c'è Studio che tra l'altro si integra benissimo con le altre proposte sportive del brand per cui dopo lo sci puoi tranquillamente infilarti in una comodo completo pantaloni e blouson color cioccolato (la tinta più gettonata per il prossimo inverno) utilizzabile sia come tailleur sportivo sia come tuta da ginnastica.

Inevitabile a questo punto chiedere perché tenere per tutte le linee il nome Altavia che di solito indica itinerari escursionistici di lunga durata in

montagna. "Via vuol dire strada, percorso, futuro: una parola bellissima sostiene Beraldo mentre un cosa Alta è per forza di cose meglio di una bassa: l'alta moda esiste ed è meravigliosa, i bassifondi invece fanno schifo".

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica