Abbonati a ilGiornale PDF Premium
potrai consultarlo su PC e su iPad:
25 euro per il mensile
120 euro per il semestrale
175 euro per l'annuale
Il «democratico progressista» inventato dal Professore
A Washington, dalla Camera dei rappresentanti, è stata «bocciata con 400 voti contro 3» una mozione che chiedeva limmediato ritiro dallIrak delle truppe americane. Il verificarsi di tale unanime bocciatura proprio su di un problema di vitale importanza, è lineguagliabile forza costruttiva e decisionale delle vere democrazie, quando maggioranza e minoranza siano pressoché totalmente di matrice liberale, ed elette direttamente dal popolo sovrano. Perciò il socialista tedesco Schröder, nellinteresse del proprio Paese, piuttosto di proporsi in un governo con i comunisti, ha preferito ritirarsi a vita privata.
Ben altrimenti, invece Romano Prodi in combutta con i comunisti nostrani, costi quello che costi allItalia, si è addirittura inventato il «democratico progressista», al fine di potere meglio confondere certe fragili menti della nostra opinione pubblica.
Ben altrimenti, invece Romano Prodi in combutta con i comunisti nostrani, costi quello che costi allItalia, si è addirittura inventato il «democratico progressista», al fine di potere meglio confondere certe fragili menti della nostra opinione pubblica.
I commenti saranno accettati:
Qui le norme di comportamento per esteso.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Qui le norme di comportamento per esteso.
Condividi:
Commenti: