Gran confusione in Baviera, a Erding, dove si è generato un conflitto a fuoco tra l'esercito tedesco e la polizia tedesca. Tutto ha inizio dalla segnalazione di alcuni cittadini, allarmati alla visione di un gran numero di militari ai confini della cittadina non distante da Monaco di Baviera. Secondo alcune ricostruzioni, i residenti hanno temuto che fosse in corso un'invasione straniera, nonostante Erding sia ben lontana dai confini tedeschi. Un'altra ricostruzione, invece, riferisce che l'allarme è scattato perché alcuni cittadini hanno notato per le vie della città un uomo armato "con armi lunghe" e, spaventandosi hanno chiamato la polizia. Sul posto, riferiscono le autorità, sono intervenute "ingenti forze".
Quel che è successo dopo è una sparatoria, con gli agenti che, convinti di essere davanti a una minaccia, hanno utilizzato armi equipaggiate con veri proiettili e i militari che, di contro, hanno risposto al fuoco con proiettili di gomma. Infatti, l'esercito si trovava a Erding per prendere parte a un'esercitazione multiforze sul campo nell'ottica di preparazione e prevenzione. Se da una parte la polizia era convinta di stare davanti a un pericolo reale da neutralizzare, i soldati credevano che si trattasse di un conflitto simulato realistico e, quindi, di essere in piena esercitazione: per i per i militari era in corso l'esercitazione "Marshal Power", il cui obiettivo era operare sul campo nel modo più realistico possibile per intervenire contro minacce dietro una linea di fronte fittizia. Proprio per una questione di realismo, l'esercitazione era previsto che si tenesse in strade di campagna e contesti urbani.
Sono state ovviamente predisposte le indagini per capire cosa sia andato storto nella catena delle comunicazioni. "Non sapevamo che in quel momento si stessero esercitando lì", ha dichiarato un portavoce della Polizia del Comando di Ingolstadt all'agenzia di stampa tedesca, sottolineando che gli agenti di Erding non erano stati coinvolti nell'esercitazione. Da parte sua, la Bundeswehr sostiene che "tutte le attività di esercitazione sono state coordinate in anticipo con i comuni e le autorità competenti". Anche i cittadini hanno riferito di non essere a conoscenza dell'esercitazione in corso.
Pare che la polizia sapesse che l'inizio dello scenario di esercitazione della Bundeswehr fosse fissato per giovedì e non per mercoledì. Nella sparatoria tra esercito e polizia un militare della Feldjäger, la polizia militare, è rimasto ferito, per fortuna non in modo grave.