Difesa
Tutti gli articoli e gli approfondimenti su tecnologie militari, sistemi d’arma e velivoli militari di nuova generazione. Analisi, evoluzioni e impatti strategici che raccontano come l’innovazione stia cambiando il volto della difesa e della sicurezza globale.
L'Australia ha rafforzato i rapporto di difesa con l'Indonesia ma teme un possibile avvicinamento della Russia a una base aerea di Jakarta
La Cina starebbe costruendo la sua quarta portaerei, la Type 004, probabilmente a propulsione nucleare, segno del rafforzamento della sua Marina
Avvistato in Cina un misterioso trimarano senza pilota, forse nave arsenale o vettore di droni, segno dei rapidi progressi tecnologici della cantieristica navale cinese
Guam è il fulcro strategico delle operazioni militari Usa nell'Indo-Pacifico, fortificata con un avanzato sistema di difesa aerea e missilistica per contrastare le crescenti minacce di Cina e Corea del Nord
La Cina punta su mini portaerei per dron per affiancare o sostituire le tradizionali portaerei e rafforzare la propria strategia navale con tattiche basate su Uav e attacchi a distanza
Un missile delle dimensioni di una baguette per difendere i confini dell'Europa dagli attacchi dei droni. Secondo l'Estonia saranno "essenziali" per la difesa occidentale nel prossimo decennio
Gli Stati Uniti rischiano di disperdere le proprie forze militari su troppi fronti lasciando scoperta l’Asia orientale proprio mentre cresce la competizione con la Cina
Il primo sottomarino senza pilota denominato "Ghost Shark" è uscito dalla linea di produzione dopo soli anni dalla sua prima ideazione. Entrerà a far parte della flotta australiana per condurre operazioni d'intelligence del Pacifico.
Dagli attacchi alle banche alle reti di spionaggio e cyberattacchi, fino all'azione degli per agenti del Cremlino: Il nostro Paese è diventato uno dei bersagli principali di Mosca. Ecco come agisce e perché
La Cina testa con successo il Boying T1400, elicottero-drone a doppio rotore capace di operare in condizioni estreme per missioni logistiche e di soccorso ad alta quota o in mare
Gli Usa rilanciano i cannoni elettromagnetici: General Atomics propone un railgun multi-missione (fino a Mach 6, 3–32 MJ) per il programma Golden Dome
Secondo la Cnn la Cina sta vivendo una nuova corsa agli armamenti, con un'espansione massiccia dei siti missilistici volta a rafforzare la deterrenza contro gli Usa
Una rivista militare cinese ha messo in luce il Feilong-300D di Norinco, un drone suicida low-cost capace di ricognizione e attacchi a lunga gittata
Alla base di Ørland, in Norvegia, la Nato ha condotto la “Toxic Trip 2025”, esercitazione contro minacce chimiche e biologiche. Guidata dalla Royal Air Force, ha rafforzato cooperazione e difesa CBRN
Gli Usa puntano sui droni semi-autonomi di Anduril per recuperare terreno sulla Cina, ma limiti tecnologici, carenza numerica di caccia e vincoli industriali potrebbero creare problemi inaspettati
La Cina si prepara a testare la Sichuan, la nuova nave d’assalto anfibia Type 076 dotata di catapulta elettromagnetica. Potrà lanciare droni stealth e segna un salto strategico nelle capacità navali di Pechino
L'India ha testato con successo il missile anticarro Nag Mk-II, potenziando la mobilità e la capacità di colpire blindati a distanza