L'esercito americano sta sviluppando il suo programma per i vettori PrSM, in modo che possano trasportare una varietà di munizioni utili ad incrementarne la portata e letalità

Cambiamenti interni alla Nato, la tensione internazionale in aumento e i politici che soffiano sul fuoco potrebbero spingere il mondo verso la catastrofe che, per 40 anni, è sembrata archiviata per sempre
Pechino potrebbe aver effettuato un importante balzo in avanti nel campo degli armamenti ad energia diretta. Alcuni scienziati cinesi hanno testato un cannone capace di sparare oltre 10.000 colpi in successione
Le forze armate di Washington puntano a revisionare e modernizzare il loro arsenale entro i prossimi cinque anni, con particolare attenzione alla dotazione di velivoli senza pilota
Il sistema sviluppato da Epirus punta a fornire all'Usmc una risposta efficace ai velivoli senza pilota negli scenari bellici del futuro
Il leader nordcoreano Kim Jong Un ha ordinato ai funzionari di equipaggiare le forze navali del Paese con armi a testata nucleare. E intanto Pyongyang ha appena presentato una nuova maxi fregata
Negli ultimi mesi, il mondo della finanza sostenibile si è trovato ad affrontare una questione delicata: può il settore della difesa essere compatibile con i criteri esg?
La polacca WB Group e la sudcoreana Hanwha Aerospace hanno firmato un accordo per costruire una joint venture specializzata nella produzione di missili per il sistema di lancio multiplo Chunmoo
Dopo le Filippine anche il Vietnam punta sui BrahMos, missili da crociera supersonici a medio raggio a getto d'aria, in grado di raggiungere una velocità tre volte superiore a quella del suono
Nel bel mezzo delle crescenti tensioni geopolitiche tra Pechino e Washington si moltiplicano i filmati sul web che ritraggono i due nuovi caccia stealth del Dragone
Lo scorso 4 aprile, nella provincia di Liaoning, è invece emersa una nitida foto del caccia stealth della Shenyang Aircraft Corporation (SAC), denominato ufficiosamente J-50, seguita da video che lo ritraggono in volo. Fino a questo momento ci sono state poche segnalazioni del J-50, dalla sua prima apparizione in una clip piuttosto sfuocata a dicembre, quindi gli ultimi avvistamenti hanno fornito agli osservatori maggiori dettagli sul misterioso velivolo.
Nuova Delhi è pronta a firmare un contratto con la compagnia francese Dassault Aviation per l'acquisto di 26 caccia Rafale Marine
Mosca mostra la propria forza nel Pacifico. Durante un'esercitazione uno dei nuovi sottomarini nucleari ha colpito un obiettivo costiero posto a oltre 1.100 chilometri di distanza con un missile Kalibr
Gli Usa hanno fatto sapere di aver raggiunto un accordo con le Filippine per ripristinare la cosiddetta deterrenza nella regione indo-pacifica in chiave anti cinese
Pechino ha inviato le sue navi militari nel Pacifico occidentale, usando le rotte marittime limitrofe al Giappone, dopo che una portaerei Usa aveva raggiunto la medesima area
Varata nel settembre 2019 ed entrata in servizio nell'aprile 2021, la nave in questione ricoprirà presumibilmente un ruolo chiave in qualsiasi conflitto militare che dovesse coinvolgere Taiwan
Il Corpo dei Marines Usa ha fatto sapere che durante le esercitazioni Balikatan verrà testato uno dei più recenti sistemi di difesa anti drone in collaborazione con le forze di Manila