
Difesa
Taiwan punta su droni a lungo raggio e missili Usa per rafforzare la difesa contro una possibile offensiva cinese ispirandosi alle tattiche ucraine

Nel corso della sua ultima parata militare la Cina ha svelato nuove forze militari con compiti ben precisi: l'Information Support Force, la Military Aerospace Force e la Cyberspace Force

La Corea del Sud ha mostrato le immagini dell'Hycore, l'ultimo gioiello entrato nell'arsenale in rapida crescita e hi-tech a disposizione di Seoul

Gli Stati Uniti stanno rafforzando la loro capacità missilistica integrando il missile LRASM sull'aereo P-8A per contrastare la crescente potenza navale cinese nel Pacifico

Canberra sta investendo ingenti risorse nello sviluppo e nella produzione di questo drone che, nelle intenzioni del governo, dovrà aiutare il Paese a difendere le proprie coste di fronte a crescenti minacce regionali

Con una spesa prevista di 8,8 trilioni di yen per il prossimo anno fiscale Tokyo punta a triplicare gli investimenti nei droni, considerati strumenti strategici in un contesto regionale sempre più instabile

Descritto come un MBT di "quarta generazione", il Type 100 è dotato di una torretta senza pilota, un radar avanzato, un sistema di protezione attiva e tecnologia di realtà aumentata

Nuove armi per contenere eventuali attacchi di Pechino: ecco la strategia che stanno adottando i principali partner degli Stati Uniti nella regione

La Cina ha presentato un drone VTOL a forma di UFO che unisce tecnologia militare e usi civili. Ecco che cosa sappiamo

La Russia avrebbe intenzione di proporre a Delhi di produrre i caccia Su-57 in India con trasferimento tecnologico per ridurre costi e tempi grazie a partner locali

Sono emerse alcune immagini del nuovo missile intercontinentale cinese DF-61, che rafforza l’arsenale nucleare di Pechino

Mosca presenta la fregata "Admiral Amelko", armata con missili Kalibr e Tsirkon ipersonici, sistema antisommergibile avanzato e capacità modulare: un salto strategico per la Marina russa.

La parata ha battezzato ufficialmente lo YJ-19, simbolo della tecnologia aerospaziale più all'avanguardia di Pechino. Ecco che cosa sappiamo del super missile della Cina

La Cina ha presentato ufficialmente il fucile definito dalla televisione statale CCTV come il "Transformers del mondo dei fucili"

Tra i veicoli presenti alla parata militare di Pechino ha destato particolare sorpresa l'enfasi riposta dalle telecamere sul PLB-625, un sistema d'arma integrato missilistico antiaereo molto particolare

La Cina testa visori AR per carri armati che offrono vista a 360°, dati in tempo reale e controllo armi con lo sguardo. Obiettivo: reazioni più rapide e maggiore consapevolezza sul campo.
