Difesa
Tutti gli articoli e gli approfondimenti su tecnologie militari, sistemi d’arma e velivoli militari di nuova generazione. Analisi, evoluzioni e impatti strategici che raccontano come l’innovazione stia cambiando il volto della difesa e della sicurezza globale.
La Cina avrebbe simulato come oscurare Starlink su Taiwan, scoprendo che servirebbero 1.000–2.000 droni jammer coordinati per ottenere un blackout totale delle comunicazioni satellitari
Pechino ha accusato Tokyo di provocare tensioni regionali con il dispiegamento di missili a medio raggio su Yonaguni, isola vicina a Taiwan
Via libera Usa alla vendita all’India dei micidiali proiettili guidati Excalibur e dei missili Javelin, in un maxi-pacchetto dal valore di 92,8 milioni di dollari che rafforza l’arsenale di Delhi
Ecco perché il missile cinese JL-1, pur obsoleto e lanciato da una piattaforma vulnerabile, è un elemento cruciale per la triade nucleare di Pechino
Il gruppo d'attacco di nave "Cavour" si addestra insieme a quello britannico del "Prince of Wales" per raggiungere la piena intercambiabilità degli assetti durante Neptune Strike 25
La Cina ha lanciato un drone kamikaze low cost simile al sistema Switchblade Usa con un prezzo base di 13.000 dollari. Ecco che cosa sappiamo
Il Giappone potrebbe esportare missili intercettori Patriot agli Stati Uniti, suscitando preoccupazioni in Cina per i rischi di un'escalation militare
La Cina sta rapidamente colmando il divario con gli Stati Uniti nello sviluppo dei droni militari, superandoli in vari settori chiave. Ecco come e perché
I jet F-35 statunitensi hanno decollato dalla portaerei giapponese Kaga durante un'esercitazione congiunta, segnando un passo significativo nella cooperazione difensiva tra Giappone e Usa
Il Giappone sta testando l’HVGP, un missile planante ipersonico sviluppato dall’ATLA e provato negli Usa. Ecco come funziona
La nave d’intelligence russa Yantar torna vicino alle acque del Regno Unito. Londra schiera una fregata e aerei da ricognizione. Cresce la preoccupazione per le infrastrutture sottomarine critiche
La Russia ha creato una nuova forza militare dedicata ai droni e ha rafforzato la produzione di questi velivoli grazie anche alla manodopera nordcoreana
Le Filippine presentano la prima batteria missilistica BrahMos a Zambales, rafforzando la difesa costiera contro la Cina. I nuovi sistemi aumentano il deterrente, ma restano limiti in ricognizione e capacità aeree.
Il ministro Koizumi apre alla propulsione nucleare per i sottomarini giapponesi: un cambio storico spinto dalle minacce di Cina e Corea del Nord. Tokyo valuta una svolta militare senza precedenti
Il Giappone accelera su strumenti per la guerra elettromagnetica, puntando a contrastare le crescenti capacità missilistiche ipersoniche della Cina
L'Ue chiede ai 27 di portare a tre giorni il tempo massimo per emettere permessi di transito, con un unica serie di regole a livello comunitario
La Cina ha inaugurato l’era delle tre portaerei con la Fujian, simbolo della rapida modernizzazione e dell'espansione globale della sua Marina