Difesa

In Cina ha debuttato la quarta nave d'assalto anfibia Type 075 della Marina dell'Esercito Popolare di Liberazione (PLA). Ufficialmente battezzata Hubei e numero di scafo 34, l'imbarcazione ha partecipato a esercitazioni di addestramento marittimo nel Mar Cinese Meridionale, secondo quanto riportato dai media ufficiali di Pechino. In occasione del 98esimo anniversario dalla fondazione del PLA, ufficiali e marinai della nuova nave hanno inviato congratulazioni ai loro commilitoni. Ma cosa sappiamo di questo mezzo? La Type 075 ha un ponte di volo dritto simile a quello di una portaerei ma ospita principalmente elicotteri oltre a veicoli anfibi e mezzi da sbarco. Una clip del canale militare della China Central Television (CCTV) ha mostrato la Hubei e un'altra nave anfibia Type 075, la Hainan, tenere esercitazioni di addestramento in mare aperto.

Redazione
Il debutto della nave cinese Type 075 Hubei

La Cina potrebbe aver sviluppato una nuova generazione di veicoli blindati. Alcuni mezzi mai visti prima sono apparsi in un video diffuso sui social network. Il filmato ne mostra una dozzina in azione, presumibilmente nel nord-ovest del Paese, alimentando le indiscrezioni in merito alla famiglia crescente di piattaforme di combattimento modulari a disposizione di Pechino. I veicoli sono dipinti con una mimetica desertica e si muovono lungo un'autostrada remota; sembrano inoltre essere basati sul telaio del Type 08, la famiglia di veicoli trasporto truppe (APC) 8x8 cinese. Non sono al momento circolati i dettagli ufficiali del mezzo, anche se alcuni analisti hanno ipotizzato che si possa trattare di un veicolo corazzato universale con protezione e modularità migliorate, forse destinato al trasporto di truppe e a fungere da centro di comando e controllo.

Redazione
Il nuovo veicolo blindato cinese modulare

Nei prossimi giorni l'India schiererà navi da guerra nella regione in vista di esercitazioni congiunte con le Filippine e per lanciare un chiaro segnale di sostegno a Manila nella sua sempre più tesa disputa marittima con Pechino

Federico Giuliani
Navi da guerra in acque cinesi: l'operazione che allarma Pechino

La terza portaerei della Cina ha completato l'ottavo ciclo di prove in mare e si avvicina sempre di più alla completa operatività. Nelle ultime ore sono emersi segnali che dimostrerebbero come la Marina dell'Esercito Popolare di Liberazione cinese (PLAN) sia ormai prossima a lanciare e recuperare velivoli dalla catapulta elettromagnetica presente sulla Fujian. Anzi: potrebbe averlo già fatto visto che i media statali hanno diffuso video e immagini – senza data – che mostrano con particolare attenzione le operazioni di volo a bordo dell'imbarcazione in concomitanza con il 98esimo anniversario della fondazione delle forze armate del Paese. Nel caso in cui non dovessero esserci intoppi il colosso dei mari dovrebbe entrare in servizio entro la fine del 2025.

Redazione
Le ultime prove della portaerei cinese Fujian
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica