
Difesa
Un video (probabilmente risalente al 2022) è diventato virale sui social della Cina. La clip mostra un singolare sistema di difesa

Gli scienziati dell'esercito di Pechino hanno proposto un progetto di arma elettromagnetica che potrebbe migliorare significativamente le prestazioni del cannone a rotaia

La Cina sta affinando l'integrazione tra due dei suoi mezzi militari più importanti e strategicamente rilevanti: i jet J-35 e la portaerei Fujian

Le ultime manovre dimostrano come Pechino stia testando la capacità delle proprie portaerei (e navi da guerra) di operare in mare aperto e in aree lontane ''da casa''

Sviluppato dalla China North Industries Corporation il VU-T10 è un tank che si muove e opera senza alcun pilota al suo interno. Ecco che cosa sappiamo e come funziona il mezzo

Il cosiddetto tail-sitter drone, ovvero drone a decollo verticale con coda a terra, è stato messo alla prova nel corso di un'esercitazione di soccorso in caso di calamità tenuta nelle montagne del Sichuan

La Sud Corea vende armi a NATO, Asia e Medio Oriente: tank, missili e jet da miliardi. La Corea del Sud è ormai tra i primi 10 esportatori al mondo. Ecco cosa fornisce (e a chi) nella nuova corsa globale

Cina in prima linea nella guerra del futuro: svela l’arma laser OW5-A50 e punta su sistemi mobili e navali. Obiettivo: dominare lo spazio aereo e sfidare USA e Russia nella corsa all’energia diretta

Un sistema di difesa aerea laser progettato appositamente per contrastare le piccole minacce che volano a bassa quota come i droni, compresi gli Shahed di fabbricazione iraniana attualmente impiegati in varie zone di guerra: è questa l'ultima innovazione tecnologica sfornata dalla Cina. Il colosso nazionale della Difesa NORINCO ha presentato l'OW5-A50 in un video promozionale subito diventato virale sui social segnando la primissima apparizione ufficiale del dispositivo. Montato su un telaio avanzato per autocarri pesanti 8×8, l'OW5-A50 è completamente autonomo in termini di generazione di energia, non richiedendo alcuna fonte di energia esterna durante le operazioni. Ecco che cosa sappiamo.

Il colosso nazionale della Difesa NORINCO ha presentato il sistema di difesa aerea laser anti droni OW5-A50 in un video promozionale subito diventato virale sui social

Gli appaltatori della Difesa Usa stanno producendo una nuova serie di missili da crociera a basso costo per vincere un'ipotetica guerra di logoramento contro Pechino

Il nuovo Sistema di Attacco da Combattimento a Basso Costo (LUCAS) è stato esaminato personalmente dal Segretario alla Difesa Usa Pete Hegseth. Come funziona il nuovo drone kamikaze di Washington

Il primo è un missile da 113 kg progettato per missioni di attacco, sorveglianza e guerra elettronica (Ew). L'altro, da 454 kg, è stato ottimizzato per attacchi a lungo raggio

La Cina potrebbe affinare la propria tecnologia a infrarossi grazie ad un coleottero. Ecco che cosa sappiamo

Le armi destinate alla Svizzera andranno all’Ucraina. Washington rimescola la mappa delle forniture per rafforzare Kiev. Anche Svezia, Germania e Polonia nel risiko delle difese aeree.

Una coppia di aerei spia della Nato hanno effettuano una "mossa a tenaglia" per di saggiare le capacità della Russia. A bordo erano anche ufficiali addetti alla "guerra elettronica" che si può condurre dall'aria