Il digitale terrestre tiene ancora banco alla Fiera di Roma

Martedì e mercoledì prossimi la Fiera di Roma ospiterà per il secondo anno consecutivo «Bbf Expo Comm Italia». Organizzato da Ej Krause e Fiera Roma, è il più importante appuntamento con l’“information and communication technology” in Italia e nella regione euro-mediterranea, l’incontro annuale in cui le istituzioni, le autorità per le comunicazioni europee e gli operatori del settore discutono la situazione internazionale e si scambiano informazioni. Al “taglio del nastro” dell’evento capitolino (in programma martedì alle 9.45), prenderanno parte Paolo Romani, viceministro dello Sviluppo Economico, il commissario Agcom Roberto Napoli, il presidente di Dgtvi Andrea Ambrogetti e il presidente dei servizi innovativi e tecnologici di Confindustria Stefano Pileri. Presenti anche il sindaco Gianni Alemanno e il vicesindaco con delega al Turismo Mauro Cutrufo. Nella “due giorni” un programma denso di appuntamenti e conferenze per parlare della potenzialità, della sostenibilità a livello di business e dei vantaggi per il pubblico delle nuove tecnologie che si stanno rivelando, tra le altre cose, fonte di nuovo impiego in un periodo di crisi economica. A seguito dello switch off che lo scorso 16 novembre ha coinvolto il Lazio, uno dei temi “caldi” di Bbf/Expo Comm Italia sarà il digitale terrestre.
Roma è stata la prima capitale europea a passare alla nuova piattaforma televisiva.

Per questo motivo Bbf/Expo Comm Italia ha organizzato una tavola rotonda per permettere a Dgtvi, l’associazione per lo sviluppo della televisione digitale terrestre in Italia, di incontrare i rappresentanti di Francia, Spagna e Regno Unito (dove questa trasformazione è in corso) per discutere le reazioni dei Paesi europei all’ingresso della nuova tecnologia.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica