Trentadue anni dopo. Con trentadue nazioni in campo. La coppa del mondo Fifa torna in Germania con una storia diversa, in un mondo stravolto da guerre e scandali ma, quasi improvvisamente, riunito, sognante, romantico, rabbioso, rapito dinanzi al televisore. Due miliardi di persone, forse di più, dovunque, sulle isole Far Oer o al centro di New York, assisteranno assieme, oggi, allapertura dei giochi del pallone.
Trentadue anni dopo è un altro mondiale, è un altro mondo. La Germania non è più divisa come nel 74 quando la realpolitik mise di fronte le due nazionali e a vincere fu la Repubblica democratica. Leuro ha sostituito il marco, le squadre da sedici sono diventate trentadue, il barile di petrolio ha raggiunto prezzi impagabili, già allora era gonfio e fu austerity, le domeniche a piedi, la chiusura anticipata degli spettacoli, linflazione al 19 e 4 per cento. Il calcio indossava ancora un abito datato, si poteva passare il pallone al portiere, larbitro non disponeva dei cartellini giallo e rosso, lo sponsor era un fenomeno marginale ma lOlanda del figlio della lavandaia dellAjax, al secolo Johann Cruyff, svoltò, i tulipani si portarono appresso mogli e fidanzate, esigevano denari per rilasciare le interviste, fumavano cannabis e portavano zazzere e barbe. Fu la moda arancione. Trentadue anni dopo non cè più nulla di quel mondiale, di quel mondo. Sepp Blatter chiede che i campionati nazionali riducano a diciotto il numero delle partecipanti ma intanto ha gonfiato a trentadue le nazioni che si giocano la coppa Fifa, al termine di una stagione già tossica e intossicata. Basta controllare lelenco degli infortunati, di qualunque squadra, per capire che questo torneo, con questa formula così ampia, con una durata così lunga, un mese, in un periodo dellanno rischioso a livello climatico per atleti già logori fisicamente, vada rivisto e corretto, scremando il numero delle qualificate, riducendo anche il numero delle città che ospitano le partite e costringono a trasferte scomode, con ovvi disagi anche per i cittadini «normali», per le misure di sicurezza che richiedono limpiego di forze altrimenti destinate a situazioni più delicate e importanti. Ma nonostante tutto la Coppa del mondo di calcio resta levento, la stazione di arrivo ogni quadriennio per qualunque considerazione tecnica sul football.
DUE MILIARDI DAVANTI ALLA TV
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.